-
Con morte Roosevelt tramonta cooperazione tra occidente e URSS
Truman meno aperto alle istanze di Stalin -
dove denuncia comportamento di URSS in Europa orientale (usa espressione "cortina di ferro")
Stalin risponde che "grande alleanza" in frantumi e processo negoziale sui trattati di pace subisce delle conseguenze -
ultimo atto di cooperazione postWW2 tra Urss e potenze occidentali
-
-
USA e GB uniscono integrano le loro zone di GE; allora Stalin impone blocco di Berlino (Giugno 1947), chiudendo gli accessi impedendo rifornimento della città, per indurre occidentali a abbandonare zona ovest di Berlino. USA organizzano ponte aereo per rifornire la città, URSS toglie blocco (maggio 1949) perchè inefficace
Unificate le 3 zone occ di GE: Repubblica Federale tedesca
URSS: Repubblica Democratica tedesca -
-
A GIUGNO (no giorno preciso)
lancio programma di aiuti economici all'Europa--> riversati vari Miliardi di dollari tra prestiti e aiuti materiali per favorire ricostruzione e avviare forte ripresa delle economie dell'Eu occidentale -
Decisione presa da Stalin in risposta al lancio del Piano Marshall, che impone di respingere in tutti i paesi dell'EU orientale
Il Cominform è una specie di riedizione della Terza Internazionale
Verrà poi sciolto da Kruscev -
-
-
Alleanza difensiva tra paesi dell'EU occidentale, USA e CA.
Prevede dispositivo militare integrato: NATO -
-
Dopo Truman
-
successore di Stalin: Kruscev
-
In risposta a adesione a Patto Atlantico di GE-occ, URSS risponde stringendo con paesi satelliti un'alleanza (Patto di Varsavia), che prevede anch'essa un'organizzazione militare integrata
-
USA e URSS collaborano per mantenere status quo durante "crisi di Suez"--> bloccano azione di GB e FR contro Egitto
-
si formano consigli operai, truppe sovietiche si ritirano; si instaura regime che apre le porte a forze antisovietiche e i comunisti perdono il controllo--> invocano intervento sovietico: Reparti dell'Armata rossa occupano Budapest e stroncano la resistenza.
Ciò provoca sdegno e proteste in occidente -
dopo Eisenhower
-
Regime di FIdel Castro, minaccia per USA, boicotta economicamente e spedizione armata con sbarco baia dei porci (fallimentare)
URSS interviene assistendo eco e militarmente, installa basi di lancio per missili nucleari, Kennedy scopre e blocco navale
Per rischio guerra nucleare: Kruscev cede, accordi tra i 2 -
Vienna, Giugno
SI risolve in totale fallimento--> i sovietici rispondono costruendo un muro che separava Berlino in 2--> MURO DI BERLINO -
Costruito in risposta al primo incontro tra Kennedy e Kruscev
Demolito da Berlinesi nella notte del 9 novembre 1989, dopo aperture tra le 2 Germanie -
Trattato per la messa al bando degli esperimenti nucleari nell'atmosfera
Entra in funzione linea diretta di telescriventi (linea rossa) tra Casa Bianca e Cremlino -
Kenedy viene ucciso a Dallas
Successore Johnson (famoso poi per sfortunato impegno americano nella guerra del Vietnam) -
Kruscev sostituito da nuova "direzione collegiale": BREZNEV
-
a cui URSS partecipa, ma mancato rispetto degli accordi comporta: protesta con dissidenti e ostacolo al dialogo con l'Occidente
-
AF si trova in posizione strategica, così URSS per imporre governo fedele alle sue direttive, invia forte contingente a fine '79, che si scontra per 10 anni con resistenza--> paragonato a Vietnam per USA
-
-
Washington, storico accordo su riduzione degli armamenti missilistici in Europa
-
-
Sera del 9 Novembre 1989
-
-
ESTONIA, LETTONIA, LITUANIA
repubbliche caucasiche
Repubbliche musulmane dell'Asia centrale
UCRANIA, MOLDAVIA, BIELORUSSIA -
SUccessore di Breznev
Presidente dell'URSS
introduce nel sistema socialista elementi di economia del mercato
SI fa promotore di una nuova costituzione con limitato pluralismo -
-
Firmato a Parigi tra paesi della Nato e paesi del Patto di Varsavia
(appena prima dell'improvviso collasso di URSS) -
-
rappresentanti di 11 repubbliche danno vita a CSI e sanciscono scomparsa dell'URSS
-