-
Firenze
-
In primavera, Dante aveva solo nove anni.
L'episodio verrà poi raccontato nella "Vita nova" -
Dante combatte a cavallo.
Arezzo, ghibellina, viene sconfitta da Firenze, guelfa; i ghibellini vengono cacciati dalla città. -
-
Superati i 30 anni circa, viene eletto alle principali cariche pubbliche.
-
I sommi magistrati della città.
-
Le famiglie dei Bianchi vengono cacciate da Firenze mentre Dante si trova a Roma a trattare con il papa
-
Dante viene accusato di "baratteria" in sua assenza, viene condannato all'esilio e alla confisca dei beni.
-
Condannato al rogo per non essersi presentato in tribunale a discolparsi.
-
-
Si diffonde la fama di Dante.
-
In seguito al rifiuto di Dante di accettare un'amnistia da parte dei Neri che egli però riteneva un'umiliazione.
-
Alla corte di Cangrande della Scala
-
Gli viene offerta una casa
-
In seguito a una negoziazione a Venezia, si ammala di malaria ed è costretto a tornare a Ravenna, dove muore all'età di 56 anni.