Con la dichiarazione di guerra dell'Impero austro-ungarico al Regno di Serbia ha inizio la Prima guerra mondiale
Benito Mussolini fonda a Milano i fasci italiani di combattimento
Costituzione del Partito Nazionale Fascista
Marcia su Roma.
Mussolini riceve dal Re Vittorio Emanuele III l’incarico di formare il governo
“Leggi fascistissime”: il partito nazionale fascista diventa l'unico partito, soppressione delle libertà di associazione e di stampa, tribunale speciale, ripristino della pena di morte
Invasione dell'Etiopia da parte dell'esercito italiano.
Svolta nella politica estera dell'Italia. Mussolini e Hitler danno vita all'Asse Roma-Berlino.
L’Italia esce dalla Società delle Nazioni
Il governo fascista emana le leggi razziali in Italia
"Patto d'acciaio" tra Germania e Italia
Con l’invasione della Polonia da parte della Germania ha inizio la Seconda Guerra Mondiale.
L’Italia entra in guerra a fianco della Germania.
Sbarco degli americani in Sicilia.
Mussolini viene arrestato. Fine del regime fascista in Italia. Badoglio primo ministro.
Mussolini viene liberato dai Tedeschi sul Gran Sasso.