-
-
-
-
-
-
-
-
-
5/12 + frammenti perché si dedicò alle tragedie
-
-
-
-
Piccoli Idilli: 1819-1821
-
messo in scena 1843
-
5° inno sacro
-
apologo morale
-
-
Mazzini
-
-
-
-
anno di grandi rivoluzioni
-
Palermo, Piemonte, Venezia
-
-
Prima Guerra Indipendenza
-
truppe di Carlo Alberto sconfitte
-
Asburgo --> politica di restaurazione
Chiesa --> stato teocratico assolutista
Regno Due Sicilie --> repressione e controllo -
-
1861: seconda edizione
-
-
-
-
da Quarto
-
-
-
-
conquista del Veneto
-
incentrato su storia, sociologia, politica ed economia
-
-
-
Rosso Malpelo
Cavalleria Rusticana -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
poco prima di Alcyone
-
-
-
-
-
-
-
Eveline
The Dead -
-
-
-
-
piana di Asiago, respinta a fatica
-
-
inizialmente faticò a prendere piede ma ebbe successo negli anni '30
-
- rivoluzione bolscevica
- entrata USA
- stanchezza truppe
- sfilaciamento Impero Austroungarico
- Ita: insubordinazione a Cadorna
-
-
-
-
-
-
-
alleanza con proprietari terrieri
-
inserimento liste da parte liberali
-
agosto 1921
-
-
-
-
in cui organizzò un colpo di Stato
-
- Milizia volontaria legalizza i fasci
- Riforma Gentile
- dimissioni ministri popolari + Don Sturzo
- Legge Acerbo
-
-
-
-
-
novembre 1926 in seguito attentato vita Mussolini --> stato di emergenza:
- sciolti partiti antifascisti
- decaduti parlamentari aventini
- pena di morte -
-
3° centenario muerte de Gongora
-
2,8% dei voti ma in crescita con la crisi del '29
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
considerato l'apice
-
-
-
Asse Roma-Berlino
-
-
-
Italia moderatrice
Cecoslovacchia non partecipò ma perse una fetta di territorio -
primo tentativo nel 1934 ma l'Italia era ancora alleata dell'Intesa, rottura nel 1935 con l'invasione dell'Etiopia
-
per compiacere Hitler: dalla svolta autoritaria era necessario un capro espiatorio (ebrei)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
da parte del Giappone che dal 1940 faceva parte dell'Asse Roma-Berlino-Tokyo
-
anno di massima espansione territoriale dell'Asse ma anche di inversione del trend
-
agosto 1942 - febbraio 1943
-
estate 1943
-
-
nel giro di poche settimane fu conquistata tutta la Sicilia
-
Mussolini fu messo in prigione, liberato nel settembre del 1943, gli fu affidata la Repubblica di Salò
-
-
giugno
-
gennaio - maggio
-
-
-
febbraio
-
entrata a Milano degli Alleati e di 200.000 partigiani
-
-
-
-
100 mila morti
-
60 mila morti
-
-
-
-
muerte de Franco
-
- monarquía parlamentaria
- derechos democráticos
- derecho a la autonomía
- condena de torturas y pena de muerte
-
golpe de estado de Tejero