-
Egli notó che una bacchetta di ambra strofinata con un panno era in grado di attirare piume, pagliuzze e fili. Definendo questo fenomeno elettrizzazione dei corpi. Egli studió le proprietà elettriche dell'ambra ( in greco ἤλεκτρον) e proprio da questo termine deriva la parola elettricitá.
-
-
Girolamo Cardano si occupò di elettricitá nel De Subtilitate distringuendo la forza elettrica da quella magnetica, lo studio dell'elettricità e dei fenomeni elettrici fu ogetto di interesse anche nelle corti settecentesche dove venne vista come metodo di cura.