-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
:il Giappone è una potenza capitalista
-
-
-
-
-
nordisti (unioniti) vs sudisti (confederati)
-
-
in seduta straordinaria dal Parlamento di Sardegna
-
da parte di Abramo Lincoln
-
-
-
Pio IX vieta ai cattolici di partecipare alla politica del Regno
-
guidato da De Pretis come primo ministro
-
-
-
-
-
-
dopo che l'Austria invade la Serbia
-
-
Italia entra nella triplice intesa
-
-
-
-
in Russia
-
-
-
a Ginevra
-
-
-
-
-
-
Partito Nazional Fascista con capo Benito Mussolini
Partito Comunista Italiano con capo Antonio Gramsci -
-
-
-
Partito Nazional Socialista Tedesco o Partito Nazista
-
-
-
seguito dall'omicidio Matteotti e dalla Secessione sull'Avellino
-
prigionia di Hitler condannato all'ergastolo durante la quale scrive il Main Kampf
-
dopo il discorso di Mussolini alla Camera dei Rappresentanti
-
-
-
-
-
NSDAP ha maggioranza relativa del 33%
-
-
-
con capo Himmler
-
-
-
-
che parte dalla marci su Roma (1922)
-
-
-
annessione dell'Austria alla Germania
-
-
-
tra Germania e Russia
-
da parte dell'Imperatore Vittorio Emanuele III
-
-
I tedeschi vogliono invadere le isole britanniche, ma falliscono a causa della resistenza britannica
-
proclamazione sul balcone di Palazzo Venezia
-
Roosvelt concede prestiti a fondo perduto alle potenze alleate
-
-
USA entra in guerra
-
-
deposizione di Mussolini, poi incarcerato.
Pietro Badoglio diventa capo del Governo -
-
organo di coordinazione delle attività partigiane
-
dopo che Mussolini viene liberato e portato a Monaco
-
dopo che Mussolini torna in Italia e depone il Re
-
1 Ottobre: entrata delle truppe alleate in città, grazie all'aiuto della resistenza
-
-
-
l'avanzata degli alleati sul territorio italiano viene fermata dai tedeschi sulla Linea Gustav
-
Roosvelt, Stalin e Churchill si accordano sull'assetto del mondo a fine guerra
-
-
-
Roosvelt, Stalin e Churchill:
-Austria indipendente
-rinascita della Cecoslovacchia
-zona di influenza sovietica
-zona di influenza americana -
-
-
-
-
-
-
-
il Giappone si arrende agli americani