-
Germania e Russia si spartiscono il territorio della Polonia.
-
Francia e Inghilterra, preoccupate dal desiderio di espansione di Hitler, dichiararono guerra alla Germania.
Inizia la seconda guerra mondiale. -
In poche settimane la Germania invade Danimarca, Norvegia, Belgio e Olanda.
-
Nel maggio del 1940 l’esercito tedesco entra in Francia e in poche settimane conquista gran parte del Paese.
-
L’Italia dichiara guerra a Francia e Inghilterra, alleandosi con la Germania. Mussolini spera di ottenere nuovi territori.
-
Dopo la presa di Parigi, la Francia si arrende e viene divisa in due parti: il nord è occupato dai tedeschi, mentre a sud si forma il Governo di Vichy che collabora con la Germania.
-
Da luglio l’aviazione tedesca bombarda ogni giorno le città inglesi, ma gli inglesi combattono duramente e riescono a respingere tutti gli attacchi. Alla fine di ottobre Hitler deve rinunciare all’invasione.
-
All’inizio italiani e tedeschi riescono ad avanzare, ma quando arriva l’inverno sono costretti a ritirarsi.
-
Il giorno dopo il presidente degli Stati Uniti dichiara guerra al Giappone, alleandosi con l’Inghilterra.
Germania e Italia dichiarano guerra agli USA. -
Tra il 9 e il 10 luglio inizia l’avanzata degli Alleati (americani e inglesi) nel Sud Italia.
-
Con la caduta di Mussolini, gli Alleati aumentano i bombardamenti sull’Italia per convincere il nuovo governo ad arrendersi.
-
La dichiarazione di guerra alla Germania provoca un grande disordine: l’esercito italiano è confuso e non sa più contro chi combattere.
-
Con l’aiuto dei tedeschi, Mussolini fonda un nuovo Stato fascista nel Centro-Nord Italia: la Repubblica Sociale Italiana, con capitale a Salò.
L’Italia viene divisa in due parti: al Centro-Nord ci sono Mussolini e i tedeschi, al Sud gli Alleati. -
Gli Alleati inviano un enorme esercito in Normandia e dopo alcuni mesi di battaglie riescono a liberare la Francia dai tedeschi.
-
I soldati russi entrano nel campo di concentramento di Auschwitz (in Polonia) e liberano gli ebrei prigionieri. Ogni anno, in questa data, ricordiamo tutte le vittime della Shoah.
-
Mussolini tenta la fuga, ma viene riconosciuto, arrestato e fucilato.
-
La Germania è attaccata ad ovest dagli anglo-americani e ad est dai russi. Quando Berlino è sul punto di cadere, Hitler si uccide e i tedeschi si arrendono.
In Europa la guerra è finita. -
Il mattino del 6 agosto alle ore 8:15 l’aeronautica militare statunitense sgancia una bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. La città viene rasa al suolo.
-
Il 9 agosto alle ore 11:02 l’aeronautica militare statunitense sgancia una seconda bomba atomica sulla città giapponese di Nagasaki. Anche questa volta le vittime sono numerosissime.
-
La guerra è finita.