Seconda Guerra Modiale

  • Patto Molotov-Ribbentrop

    Patto di non aggressione e di spartizione della Polonia tra Germania e Unione Sovietica
  • L'invasione della Polonia

    Hitler invade la Polonia poiché si trovava in un corridoio strategico per il Mar Baltico
  • Francia e Inghilterra entrano in guerra

    Francia e Inghilterra dichiarano guerra alla Germania, mentre l'Italia si dichiara "non belligerante"
  • L'Unione Sovietica si rivolge verso nord

    L'Unione Sovietica occupa Repubbliche Baltiche e Finlandia
  • I Tedeschi sfondano la linea Maginot

    Prima invadono Danimarca, Norvegia, Belgio, Olanda e Lussemburgo (Paesi neutrali) ed eludono la linea Maginot
  • L'Italia entra in Guerra

    La capitolazione della Francia induce Mussolini a entrare in guerra al fianco della Germania
  • La Francia di Vichy e la Francia "libera"

    Le truppe tedesche entrano a Parigi. La Francia fu spezzata in due: Centro-sud con capitale Vichy; Nord controllato dai tedeschi. Si crea il movimento "Francia libera"
  • La battaglia d'Inghilterra

    Winston Churchill respinse le proposte di pace da parte di Hitler. Allora la Gran Bretagna fu bombardata a tappeto, Birmingham fu quasi rasa al suolo e Londra subì gravissimi danni
  • Il Patto tripartito

    Germania, Italia e Giappone firmano il Patto tripartito
  • L'aiuto di Hitler

    Gli Inglesi avevano chiuso il Canale di Suez e così l'Africa Orientale italiana era ormai perduta, ma fu poi riconquistata grazie ad alcune divisioni (l'Africa Korps) inviate in aiuto da Hitler.
  • L'Operazione Barbarossa

    La Germania iniziò anche l'invasione dell'Unione Sovietica. Anche l'Italia partecipò all'azione con un corpo di spedizione, l'ARMIR (Armata Italiana in Russia)
  • L'Unione Sovietica resiste

    L'esercito italo-tedesco subì il contrattacco sovietico e iniziò una guerra di posizione
  • L'entrata in guerra degli Stati Uniti

    I Giapponesi bombardarono delle navi statunitensi, allora gli Stati Uniti entrarono in Guerra al fianco dell'Inghilterra
  • La prima sconfitta tedesca

    Dopo circa sei mesi di combattimenti, la Sesta Armata tedesca, circondata dall'Armata Rossa, si arrese
  • Period: to

    Il cedimento giapponese

    I giapponesi incominciavano a dare segni di cedimento dopo le sconfitte dagli statunitensi
  • Le forze italo-tedesche abbandonano l'Africa

    Gli italo-tedeschi dovettero abbandonare l'Africa settentrionale a causa della sconfitta nella battaglia di El Alamein dagli Inglesi
  • Gli alleati sbarcano in Sicilia

    Gli Angloamericano sbarcano in Sicilia, costringendo Hitler a spostare le truppe in Italia lasciando indifeso il fronte francese dove era previsto un altro attacco.
  • La caduta del fascismo

    Il Gran Consiglio del fascismo votò la sfiducia a Mussolini che venne arrestato e Pietro Badoglio divenne primo ministro. Venne accusato d'aver condotto il Paese in una guerra disastrosa.