-
SHEK: soggiorni in Svizzera per bambini
Ayuda Suiza: Olgiati, bambini nel Sud della Francia e Spagna -
dal 1931
Conseguenza della crisi del '29: permettono di mantenere gli scambi -
Consigliere federale Philippe Eterre: creato questo concetto
A partire da questo momento, la Svizzera inizia a costruire la sua politica (diversità del paese)
Anche i parlamentari hanno già fatto dei dibattiti negli anni precedenti -
-
1938: 60'000
1942: 10'000 -
Dal 1939
Nasce una coscienza collettiva
Génération de la mobs -
Gonzague de Reynold: emissioni radio, anche all'estero
-
Manifestazione che tocca tutta la popolazione, grande successo
-
430'000 uomini mobilizzati in particolare sulle frontiere.
Trattato di cooperazione con la Francia: in caso di attacco tedesco sul territorio svizzero, le truppe francesi possono entrare sul territorio CH
Per aiutare le famiglie senza uomini: messo in piedi sistema di perdita di guadagno -
In diversi settori
-
Blocco e guerra economica
Economia CH cerca di tenere le relazioni economiche con i paesi alle frontiere
Scopo: assicurare gli scambi -
Agricoltura, produrre in maniera più intensiva
-
Encerclement et accords
Si va verso un rafforzamento di scambi con la Germania Nazi -
Création du Cartel suisse de secours aux enfants
-
Inquietudine aumenta dopo l'invasione del Belgio e della Francia
Sistema del Réduit national et ses principaux points de défense -
es. caffé
-
Svizzera in situazione di disequilibrio
-
Prima: carne
Poi: zucchero, pasta etc.
Poi: pane e latte, punto simbolico che ha toccato la morale della popolazione -
dal 1942 in poi
Ruolo della Croce Rossa, con maggiore controllo da parte della Confederazione -
Germania: fase decisiva della guerra
Più relazioni con gli Alliés, quindi la CH meno relazioni con DE Nazi -
estate '44. Tra i mobilisés fase in cui ci sono più tensioni.
-
Periodo difficile anche per approvvigionamento
Diminuzione esportazioni delle armi verso la DE -
-
In generale nel dopoguerra
Politica di "rattrapage humanitaire"
- acceuil spectaculaire des enfants réfugiés de la guerre de France voisine -
Restituzione dei beni illeciti
-
Rapporto sulle persone rifugiate in CH
-
-