-
I soldati inglesi sparano per le strade per sedare una rivolta, uccidendo cinque persone.
In tale contesto, una popolazione armata viene considerata la migliore protezione della democrazia dalla tirannia di leader futuri e dei colonialisti europei. -
-
Il II emendamento garantisce il diritto di ogni cittadino a possedere armi.
-
-
-
1865: assassinio di Abram Lincoln.
1881: assassinio di James Garfield.
1901: assassinio di William McKinley. -
-
-
La peculiarità delle Pantere fu quella di rifiutare le istanze nonviolente di Martin Luther King. Al principio della nonviolenza, le Pantere sostituirono quello dell'autodifesa (self-defence).
Il loro fu un gesto dimostrativo in quanto, per anni, solo i bianchi avevano potuto possedere armi. -
Carter lega esplicitamente il possesso delle armi alla conservazione dello stile di vita statunitense. Il lobbismo sarebbe diventato l'attività principale dell'organizzazione e sarebbe stato portato avanti con inefficienza.
-
Per la prima volta negli USA, le armi diventano una questione di profonda divisione politica.
I soldi dell'NRA iniziano a pesare e ad incidere sempre di più nella politica statunitense. -
Le armi sono l'unico prodotto degli Stati Uniti che non può essere ritirato dal mercato in caso di vizi di fabbricazione.
-
Oggi la deputata è un'attivista per il controllo delle armi.
-
26 bambini tra 6 e 7 anni vengono uccisi in una scuola elementare.
L'assassino soffriva di una malattia mentale e voleva vendicarsi di sua madre, insegnante, a cui sparò prima della strage. -
-
49 persone vengono uccise in un locale gay.
L'assassino era un estremista islamico. -
A Cleveland (Ohio) sono state uccise 13 persone nel giro di poche ore.
-20.40: un ragazzo viene colpito alla schiena.
-poco dopo le 20.40: due donne in auto sono colpite, una muore.
-1.00: un uomo viene ucciso dopo una discussione.
-1.40: cinque persone vengono ferite per una sparatoria fuori da un cinema.
-3.00: un uomo viene colpito dal vicino di casa schizofrenico.
-4.00: due uomini e una donna vengono feriti durante una rissa. -
Se il problema delle stragi con armi da fuoco risiedesse nella salute mentale, i dati dovrebbero mostrare un elevato numero di patologie mentali oppure una spesa sanitaria o un numero di medici bassi.
Se il problema fosse la normalizzazione della violenza operata ad es. da videogiochi, la vendita di questi dovrebbe essere superiore ad altri stati.
Se il problema fosse la società, la criminalità dovrebbe essere maggiore di altri paesi.
Il problema è che i crimini negli USA sono più letali. -
26 persone vengono uccise in una chiesa battista durante la messa.
L'assassino aveva sviluppato un'ossessione per le stragi di massa e odiava le religioni. -
Stephen Paddock, ex esattore delle tasse in pensione e frequentatore abituale del Mandalay Bay a Las Vegas, spara dalla sua stanza sui partecipanti ad un concerto di musica country. Egli è dotato di un ingente numero di armi personali. Si suicida all'arrivo della polizia.
Bilancio: 59 morti, 851 feriti.
L'FBI non riuscì a ricostruire un movente né a trovare spiegazioni. Paddock non aveva lasciato nulla, nessun biglietto, nessuna rivendicazione in nessuna forma. -
17 studenti vengono uccisi in un liceo.
Dei sopravvissuti, 2 si suicidarono l'anno successivo.
L'assassino era stato espulso dalla scuole ed era un notoriamente violento, con quarantacinque denunce alle spalle. -
22 persone vengono uccise in un supermercato.
L'assassino era un estremista di destra e suprematista bianco. -
Secondo tali programmi, gli Americani in possesso delle armi più pericolose dovrebbero cedere al governo queste ultime, ricevendo un risarcimento.
Il problema è che il partito repubblicano continua ad avere posizioni indistinguibili dall'NRA. Da una parte, l'azienda è pressoché fusa al partito, dall'altra la questione della armi è soprattutto culturale (motivo per cui alle elezioni le aree rurali poco popolate, con forte tradizione per le armi, hanno così tanto peso). -
[...]"Non è solo panico," [...] "È più la proeccupazione di essere adguatamente preparata, io, la mia famiglia e gli amici," ha detto. "Meglio essere preparata e non averne bisogno che averne bisogno e non averla."
[...] Sembra scimmiottare il tweet di sabato di Donald Trump Jr, lodato dalla National Rifle Association [...] "Non ne hai bisogno finché ne hai bisogno," diceva il tweet. https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/17/news/armi_usa_coronavirus-251499006/