-
Il contratto è l'accordo tra due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.
-
La proposta contrattuale è una dichiarazione dove una persona comunica all’altra l’intenzione di concludere un contratto con determinate condizioni, e può essere:
-verbale quando solo dopo aver raggiunto un accordo si decide di passare al contratto per iscritto.
-scritta quando contiene già tutti gli elementi del contratto e deve essere semplicemente accettata o no. -
Il trattato è l'accordo con il quale due o altri soggetti del diritto internazionale costituiscono, modificano o estinguono tra loro rapporti giuridici di diritto internazionale.
-
La proposta può essere revocata in qualunque momento prima della conclusione del contratto cioè fino a quando il proponente non giunge a conoscenza dell’accettazione, ed è l’atto con cui si vuol far perdere la validità della propria proposta.
-
L'accettazione è l'acconsentimento del contratto e deve arrivare al proponente nel termine da lui stabilito.
-
Il contratto è concluso nel momento in cui, il proponente è a conoscenza dell'accettazione della persona a cui ha fatto la proposta.
-
Lo scioglimento avviene quando gli effetti del contratto vengono a interrompersi per cause che non riguardano il titolo ma che riguardano allo svolgimento del rapporto contrattuale.