-
Modello sperimentale per un'analisi matematica degli incroci delle generazioni di piante di pisello.
-
Ipotizzò che i cromosomi fossero la base fisica dei caratteri sviluppati da Mendel
-
Verica sperimentalmente la teoria cromosomica e scopre l'eredità legata al sesso e il fenomeno del crossing over, costruisce le prime mappe genetiche.
-
Utilizzò i raggi x per indurre mutazioni nei geni e analizzarne la frequenza e gli effetti.
-
ipotizzarono che i geni controllano la formazione degli enzimi attraverso esperimenti con i mutanti della muffa Neurospora crassa
-
evidenziarono che il portatore dell'informazione genetica è il DNA
-
Franklin scoprì la forma ad elica del NA e la forma B
-
Sulla rivista Nature venne pubblicato un articolo sulla struttura del DNA
-
Genentech: produzione dell'insulina umana e dell'ormone della crescita.
-
Viene sequenziato il primo genoma, di un virus batterico, il phiX-174
-
Primo ortaggio transgenico, a marcescenza ritardata.