-
Mendel pubblica i risultati dei suoi esperimenti ma il mondo scientifico li ignora
-
Hugo De Vries rivaluta il lavoro di Mendel e ipotizza la possibilità di improvvisi cambiamenti genetici: le mutazioni
-
Studiando la muffa Neurospora crassa gli scienziati Beadle e Tatum dimostrano che ad ogni gene corrisponde un enzima
-
dai suoi studi sui batteri Avery giunge alla conclusione che il Dna contiene il codice genetico
-
La scienziata Rosalind Franklin, grazie alle sue abilità di ripresa a raggi x fornisce al mondo le prime immagini sul DNA. Muore a soli 37 anni per un cancro causato dalle radiazioni.
-
Watson e Crick aiutati da un collaboratore di Rosalind Franklin, Wilkins, pubblicano le loro scoperte sulla struttura a doppia elica del DNA. Nel 1962 i tre scienziati vengono insigniti del premio Nobel