-
il matematico,fisico, astronomo e naturalista inglese Robert Hooke con un microscopio di sua invenzione, notò che il sughero e altri tessuti vegetali erano formati da piccole cavità separate da pareti chiamate celle.
-
pubblica " l'origine delle specie " in cui parla dell'evoluzione degli organismi
-
Mendel dimostra che le piante ereditano i loro caratteri secondo regole fisse
-
un altro scienziato che si interessò al DNA fu Friedrich Miescher, il quale, nel 1869, individuò una sostanza microscopica contenuta nel pus di bende chirurgiche utilizzate. Dal momento che tale molecola aveva la sua localizzazione nel nucleo, egli la chiamò nucleina.
-
Sutton e Boveri dedussero che i cromosomi sono la base dell'ereditarietà e che la riduzione di essi nella meiosi è direttamente correlata alle leggi dell'eredità di Mendel.
-
nel 1907 Thomas Hunt Morgan scopre che i cromosomi sono sequenze di informazioni genetiche
-
Levene individuò la struttura del nucleotide, composta da base azotata, zucchero e fosfato.
egli suggerì che il dna consistesse in un filamento corto di nucleotidi legati tra loro attraverso i fosfati. -
principio trasformante.
Griffith disse che iniettando in un topo una miscela di batteri non virulenti e virulenti uccisi (con il calore) non solo il topo muore ma vengono trovati nel suo corpo i batteri virulenti -
nel 1937 William Astbury presentò i primi risultati di alcuni studi di diffrazione a raggi X, i quali dimostrarono che il DNA ha una struttura estremamente regolare.
-
nel 1944 egli asserì che, il materiale genetico doveva essere costituito da una grande molecola non ripetitiva, sufficientemente stabile da mantenere l'informazione genetica, chiamata "cristallo aperiodico"
-
nel 1944 Oswald Theodore Avery dimostrò, in un celebre esperimento che il DNA è il principio trasformante alla base di questo fenomeno;stabilendo che era proprio il DNA il fattore trasformante
-
nel 1950 vengono formulate le regole di Erwin Chargaff che diedero un importante contributo nella determinazione della struttura della molecola di dna.
egli riuscì a separare la molecola del dna nelle sue basi costituenti e quindi a determinare la loro percentuale di abbondanza relativa -
Rosalind riuscì a perfezionare la diffrazione dei raggi X per scoprire la struttura del dna, non ottenendo però il riconoscimento che le spettava
-
nel 1953 Alfred Hershey & Martha Chase dimostrarono che il materiale genetico del batteriofago è effettivamente il dna
-
i due scienziati scoprono la struttura tridimensionale del dna: elica a doppio filamento con filamenti antiparalleli composti da nucleotidi
-
Marshall Nirenberg e Severo Ochoa scoprono che ogni tripletta di nucleotidi codifica per uno specifico amminoacido
-
viene scoperto che la molecola di dna,che contiene i geni che determinano il nostro aspetto,è scritta nello stesso linguaggio in tutti gli esseri viventi.
ciò permette di prelevare dei geni da una specie e trasferirli in un'altra. -
si riesce a realizzare una copia identica di un essere vivente,trasferendo il materiale genetico,contenuto in una cellula in quello di un 'altra cellula.
-
si ha il primo brevetto per la tecnica del dna ricombinante,che modifica il dna di un organismo inserendo in esso frammenti di dna appartenenti ad un altro organismo
-
si ha il primo prodotto dell'ingegnieria genetica:l'insulina umana
-
si confronta la molecola del dna di uomini e scimmie e si scopre che gli uomini e gli scimpanzé sono parenti prossimi
-
il progetto di ricerca inizia negli stati uniti con obiettivo di conoscere la sequenza dei geni della specie umana e la loro posizione su vari cromosomi costruendo così una mappa del genoma
-
Cano trova i resti di una molecola di dna di un insetto morto da 120 milioni di anni.
gli scienziati credono si possa ricavare del materiale genetico dai fossili