-
in questo anno Gregor Mendel publica ¨sperimenti su ibridazione di piante¨
-
-
Frederick Griffith fu un uficiale medico e genetista britanico che scopri quello che camio il principio di trasformazione oggi conosciamo come DNA.
-
è stato un medico canadese e fu uno dei primi biologi molecolari e un pioniere nel campo dell'immunologia. É comunque maggiormente conosciuto per il suo esperimento del 1944, con i suoi collaboratori Colin MacLeod e Maclyn McCarty, che diede una chiara prova del fatto che i geni e i cromosomi fossero costituiti da DNA.
-
l'ipotesi secondo il cuale i cromosomi segregati di modo mendilineo, sono unita ereditare
-
è stato un biochimico austriaco.
-
il termino di genetica in una carta per Adam Sedgwick
-
-
-
-
realiza l primo mapa genetico di un cromosoma
Questi mostrano cromosomi con geni organizati linealmente -
Publica ¨La correlazione tra parenti con base nella suposizione nella erenzia mendeliana¨ dando passo a la chiamata sintesi evolutiva moderna
-
É stata una chimica e fisica britannica che scopri tra altre cose le forme A e B del DNA.
-
nelle sue sperimentazioni contro la polmonie si rese conto che l´estretococco pneumanae(la bateria con la che stava sperimentando)che quele lisce(S) potevano contrarestara la malatia ma questa si inutilisava perche, al contrario delle rugose(R),non soportava grandi temperature.Ma quando osservo la sangue del topo nel qualle aveva fatto lesperimento osservoche R aveva aquisito le propieta di S che contrarestavano la polmonite. Griffith ipotizzò dunque la presenza di qualche principio trasformante
-
É un biologo molecolare statunitense che alla pare di meselson facerono l´esperimento Meselson-Stahl che dimostro che quando il DNA si replica , le due cadene che la formano si separano per fare di modelo per la sintesi della cadena replicata.
-
É un genetista e biologo molecolare statounitense che risalto principalmente per la replicazione,recombinazione e reparazione del DNA
Oggi é un riconosciuto attivista e consultore di arme chimiche e biologiche -
Si identifica come la causa della recombinazione genetica
-
dimostra che il DNA si inncontra nei cromosomi, e che il ARN é presente nel citoplasma di tutte le celule
-
-
Avery usò per il suo esperimento due ceppi del batterio Streptococcus pneumoniae: il ceppo S letale per le cavie e il ceppo R innocuo. Si era dimostrato che l'informazione genica (compresa l'informazione riguardante la letalità del batterio) poteva essere trasferita dal batterio S lisato al batterio R (trasformazione batterica), rendendo quest'ultimo letale. Avery dimostrò che l'informazione veniva trasmessa dal DNA.
-
Chargraff eseguì importanti ricerche sul metabolismo dei grassi e sul chimismo degli acidi nucleici, in particolare sul DNA. Ricorrendo alla tecnica di cromatografia su carta riuscì a separare la molecola del DNA nelle sue basi costituenti a determinare la loro percentuale di abbondanza relativa. I suoi studi costituirono un passo decisivo verso la conoscenza della struttura del DNA. I dati di Chargaff indicarono che la quantità di purine è sempre uguale a quella di perimidine.
-
Grazie alla scoperta di Lalfa elica R.Franklin riuscì ad ottenere la sua prima importante scoperta in questo campo: esistevano due forme di DNA. Quando era idratata la fibra diventava lunga e più sottile, bagnata o paracristallina (forma B); quando invece veniva messa a contatto con un agente disidratante, asciutta, cristallina, riprendeva la sua forma iniziale (forma A).Grazie a questo si formo la prima chiara imagine del DNA
-
-
Meselson dimostro come il DNA si replica di manera semiconcevativa.L´esperimento dimostra che quando il DNA si replica , le due cadene che la formano si separano per fare di modelo per la sintesi della cadena replicata.
-
-
Matthew Meselson con Frank Stahl, Sidney Brenner y François Jacob dimostrarono che le molecole di RNA sono stabili, questo piu tarde provoco la scoperta dell´esistenza del mRAN.
Anche mostro il prosezo enzimatico per il quale le cellule riconoscono e distrugono DNA e il proceso per il quale le cellule sono capaci di riparare errori del DNA. -