-
Il padre della genetica moderna, presenta la sua ricerca sugli esperimenti di ibridazione vegetale
-
Identifica la "nucleina", DNA con proteine associate, dai nuclei cellulari
-
Propongono la teoria cromosomica dell'eredità.
-
Scoprì che i batteri sono in grado di trasferire informazioni genetiche attraverso un processo noto come trasformazione. In tal modo, esso aprì la strada alla determinazione di quale fosse la natura del materiale genetico.
-
Affermò di aver purificato il principio trasformante nell'esperimento di Griffith e che era il DNA.
-
Affermò che nel DNA la quantità totale delle purine (adenina
e guanina) è sempre uguale a quella delle pirimidine
(timina e citosina). -
Crea la fotografia 51, che mostra un modello che indica la forma elicoidale del DNA.
-
L'esperimento di Alfred D. Hershey e Martha Chase prova definitivamente nel 1952 che il materiale genetico è costituito da DNA e non da proteine.
-
Scopre la struttura a doppia elica del DNA.
-
Riesce a rompere il codice genetico per la sintesi proteica.
-
Sviluppa una tecnica di sequenziamento rapido del DNA.
-
Prima malattia genetica mappata: la malattia di Huntington.
-
Lo Human Genome Project (HGP) era un progetto di ricerca scientifica internazionale con l'obiettivo di determinare le coppie di basi che compongono il DNA umano, e di identificare e mappare tutti i geni del genoma umano sia dal punto di vista fisico che funzionale.