-
dai nuclei delle cellule isolo' una sostanza chimica che chiamo' nucleina che trovo' in tutte le cellule che testo'
-
quindi' penso' che la nucleina funzionasse come riserva del fosforo
-
Friedrich Miescher inizio a studiare i globuli bianchi, prendendoli dalle bende piene di pus, utilizzo una soluzione salina per levare il pus dalle bende e quando aggiunse la soluzione alcalina le cellule lisate e i nuclei precipitarono fuori dalla soluzione
-
Phoebus Levene sapeva che la nucleina di Miescher era un mix di proteine e acidi nucleici, ma lui prima studio' le proteine: disse che erano costituite da 20 amminoacidi che uniti insieme formano milioni di catene di proteine e pensava che per questo erano un buon candidato come molecole dell'eredità
-
Phoebus Levene scopri' che il nucleotide era costituito da un gruppo fosfato, uno zucchero ( desossiribosio) e una base azotata ( che poteva essere: citosina, adenina,timina e gaunina) ed il DNA era un tetranucleotide
-
scopri' inoltre che il DNA era la molecola più larga che si conosceva e che bisognava vederlo come un polimero fatto da ripetizioni di tetranucleidi
-
James Watson e Francis Crick pubblicarono il primo modello del DNA e credevano che fosse una sequenza delle quattro basi azotate legate a un gruppo fosfato e uno zucchero
-
Erwin Chargaff pensava che ci fosse qualcosa in più rispetto a quello che dicevano Watson e Crick, isolo' il DNA da diversi organismi e misuro' i livelli delle basi azotate scoprendo che la quantità di adenina era simile a quella della timina, e la stessa cosa per la guanina e la citosina
-
nello stesso momento, Linus Pauling utilizzo' la sua conoscenza in chimica e scopri' la struttura ad alfa elica
-
Francis e Watson usarono lo stesso approccio di Pauling per risolvere la struttura del DNA, da questa immagine capirono che il DNA aveva una forma a doppia elica e la guanina era legata alla citosina e l'adenina era legata alla timina