storia del DNA

  • le prime scoperte

    Fritz Miescher, descrive la “nucleina”, una sostanza acida contenuta nel nucleo delle cellule, composta da proteina e da una sostanza che denominò acido nucleico, poi ribattezzata DNA.
  • prime ipotesi di struttura

    Phoebus Aaron Levene, ipotizzò che i quattro mattoncini del DNA, le basi nucleotidiche, erano posti uno in fila all’altro a formare molecole di quattro unità.
  • la trasformazione

    Federick Griffith scoprì che esisteva una sostanza estraibile da batteri morti in grado di indurre cambiamenti ereditabili in altri batteri, e chiamò questo processo trasformazione e la sostanza in questione principio trasformante.
  • lunghezza del DNA

    Rudolf Signor, Torbjorn Caspersson e Einer Hammarsten, scoprirono che il DNA poteva avere una dimensione compresa tra 500000 a 1000000 di Dalton, e che quindi il DNA era formato da lunghe sequenze di basi nucleotidiche, e non da tetranucleotidi come aveva immaginato Levene.
  • DNA una molecola semplice

    Oswald Avery, Collin MacLeod e Maclyn Mc Carty scoprirono che il principio trasformante di Griffith era il DNA, e suggerirono quindi che in questa molecola risiedesse l’informazione genetica. Rimaneva comunque l’ipotesi che l’informazione genetica risiedesse piuttosto nelle proteine, credendo che il DNA fosse una molecola semplice.
  • le basi azotate

    le basi azotate
    Erwin Chargaff studiando l’assortimento delle basi del DNA scoprì che queste erano sempre in proporzione da stabilire un rapporto a due a due dei quattro nucleotidi. In pratica, il numero di adenine è sempre uguale al numero di timine, mentre quello di citosine è uguale a quello di guanine, dove adenina, timina, citosina e guanina sono i nomi delle quattro basi che compongono il DNA. (regola di Chargaff)
  • sede dell'informazione genetica

    sede dell'informazione genetica
    Roger e Colette Vendrely, insieme ad André Boivin scoprì che le cellule deputate alla riproduzione contenevano un quantitativo di DNA pari alla metà di quello contenuto nelle altre cellule del corpo. Questa scoperta avvalorava ulteriormente la teoria che il DNA fosse la sede dell’informazione genetica: due cellule con metà DNA unendosi ricostituivano un patrimonio genetico intero, di derivazione in parte materna e in parte paterna.
  • le due forme del DNA

    Rosalind Franklin scoprì che esistevano due forme di DNA, che definì “paracristallina A” e “paracristallina B”.
  • trasmissione genetica del DNA

    Al Hershey e Martha Chase scoprirono che solo il DNA poteva essere geneticamente trasmesso e non le proteine.
  • prima mappa del DNA

    prima mappa del DNA
    Rosalind Franklin e Reymond Gosling produssero una mappa ad alta risoluzione della diffrazione a raggi X ottenuta dall’irraggiamento della molecola di DNA cristallizzata.
  • pubblicazione della scoperta

    James Watson, Francis Crick, Rosalind Franklin, Reymond Gosling, Maurice Wilkins, W.E. Seeds, Alec Stokes, Herbert Wilson, Bertil Jacobson pubblicarono su Nature la scoperta della struttura del DNA.
  • DNA e proteine

    George Gamow suggerì che la funzione del DNA era contenere le informazioni per la sintesi delle proteine.
  • riproduzione del DNA

    riproduzione del DNA
    Matthew Meselson e Franklin Stahl dimostrarono il meccanismo attraverso il quale il DNA si riproduce, definito semiconservativo: la doppia elica di DNA si apre, ciascun filamento viene ricopiato. Al termine si osserva la formazione di due nuove eliche, in cui un filamento è stato neosintetizzato e l’altro deriva dalla molecola primordiale, che non esiste più.
  • DNA polimerasi

    DNA polimerasi
    Arthur Kornberg e collaboratori isolano la molecola che copia il DNA, si tratta di un enzima che viene denominato DNA polimerasi.
  • sintesi delle proteine

    Marshall Niremberg e Johann Heinrich Matthaei dimostrano che una determinata sequenza di DNA poteva dirigere la sintesi di una determinata sequenza proteica. Queste ricerche posero le basi per la comprensione del codice genetico, cioè per decifrare come il DNA dirige la sintesi delle proteine
  • premio Nobel

    James Watson, Francio Crick e Maurice Wilkins ricevono il premio Nobel per le loro scoperte sul DNA