-
Fritz Miescher, descrive la “nucleina”, una sostanza acida contenuta nel nucleo delle cellule, composta da proteina e da una sostanza che denominò acido nucleico, poi ribattezzata DNA.
-
Walter Stanford Sutton ipotizza che l' informazione
ereditaria sia contenuta nei cromosomi, scoperti 20 anni prima -
Phoebus Aaron Levene, ipotizzò che i quattro mattoncini del DNA, le basi nucleodiche, erano posti uno in fila all’altro a formare molecole di quattro unità.
-
Rudolf Signor, Torbjorn Caspersson e Einer Hammarsten, scoprirono che il DNA era formato da lunghe sequenze di basi nucleotidiche
-
Oswald Avery, Collin MacLeod e Maclyn Mc Carty scoprirono che nel DNA risiedeva l’informazione genetica
-
Erwin Chargaff studiando l’assortimento delle basi del DNA scoprì che queste erano sempre in proporzione da stabilire un rapporto a due a due dei quattro nucleotidi.
-
Rosalind Franklin scoprì che esistevano due forme di DNA, che definì “paracristallina A” e “paracristallina B”.
-
Al Hershey e Martha Chase scoprirono che solo il DNA poteva essere geneticamente trasmesso e non le proteine.
-
James Watson e Francis Crick scoprono la struttura del Dna e il suo meccanismo di replicazione
-
George Gamow suggerì che la funzione del DNA era contenere le informazioni per la sintesi delle proteine.
-
Matthew Meselson e Franklin Stahl dimostrarono il meccanismo attraverso il quale il DNA si riproduce, definito semiconservativo
-
Arthur Kornberg e collaboratori isolano la molecola che copia il DNA, si tratta di un enzima che viene denominato DNA polimerasi.
-
Marshall Niremberg e Johann Heinrich Matthaei posero le basi per la comprensione del codice genetico, cioè per decifrare come il DNA dirige la sintesi delle proteine