- 
  
  Martin Lutero naque nella notte del 10 Novembre 1483.
- 
  
  Il 17 luglio 1505, a ventidue anni, entrò nel convento agostiniano di Erfurt, dove approfondì gli scritti di San Paolo e Sant'Agostino.
- 
  
  Nel 1507 fu ordinato sacerdote nonostante la contrarietà del padre (non convinto della serietà della sua vocazione).
- 
  
  Nel 1508 Lutero iniziò a insegnare fisica e dialettica all'Università di Wittenberg.
- 
  
  I capisaldi della dottrina luterana possono essere così sintetizzati:
 -salvezza per sola fede: la salvezza si ottiene solamente avendo fede in Dio, che può salvare chiunque Egli voglia;
 -Libero esame delle Sacre Scritture: chiunque può sviluppare una conoscenza completa ed esatta delle Scritture;
 -I sacramenti sono ridotti al battesimo e all'eucaristia, gli unici secondo Lutero a essere menzionati nella Sacra Scrittura.
- 
  
  Il 31 ottobre del 1517 Lutero affisse alla porta della Chiesa del Castello di Wittemberg le sue 95 tesi che condannavano la Chiesa di Roma.
- 
  
  Il 3 gennaio 1521 con la bolla Decet Romanum Pontificem, Leone X scomunicava Martin Lutero, l'accusa era di eresia.
- 
  
  Lutero morì nel 1546 nella natia Eisleben, dove si era ri-stabilito. Nel tempo sono sorte alcune dicerie, protestanti e cattoliche, su un presunto suicidio di Lutero. Il suo servo personale, Ambrogio Kuntzell avrebbe visto Lutero impiccarsi, almeno secondo un racconto pubblicato ad Aversa nel 1606,