-
Nella Roma monarchica ci fu un periodo di fondazione della città, la creazione delle prime leggi.
C’era un Re, che era il capo supremo.
Il senato un’assemblea dei capi famiglia più importanti. -
Divisero per un periodo il trono, Romolo introduce la proprietà privata e assegna ad
ogni clan un appezzamento di terreno. -
Crea tutte le prime istituzioni religiose: il culto di Giano, custode delle porte della città.
-
Conquista Alba Longa
-
Costruisce le prime mura della città
-
-
Originario della città di Tarquinia. Realizza opere pubbliche importantissime, che
cambiano il volto della città: la Cloaca Massima, il Foro Boario e il Tempio di Giove. -
importante sovrano. Ascende al potere in un modo simile a quello dei tiranni greci: si
appoggia ai ceti inferiori della popolazione e ricorre alle armi. Mette in atto importanti riforme sociali per
spezzare il potere delle tribù gentilizie. -
Tarquinio durante il suo potere al trono vive nel lusso sfrenato.
-
Governo formato da: consoli e Senato.
Dominio su tutto il Mediterraneo.
Porta a diverse crisi come: guerre civili, lotta tra Patrizi e Plebei.
Ottaviano vince la guerra civile e finisce la Repubblica. -
Questo periodo fu fondamentale per l’espansione territoriale, ma anche per gli sviluppi architettonici come acquedotti e anfiteatri e in questo periodo si diffonde molto la lingua latina e quelle Romanze.
Il più importante imperatore è stato Cesare Augusto, fondatore dell’impero. -
Cesare Augusto Fu il primo imperatore Romano, la cosa più famosa fatta da Cesare Augusto è stata quella di porre fine alle guerre civili.
-
Il Colosseo è uno degli anfiteatri più famosi costruiti dai Romani. Tutt’oggi il Colosseo porta turisti da tutto il mondo. Costruito sotto l’imperatore Vespasiano.