-
L'europa ne esce devastata
-
-da parte di alcuni politici europei
-
la comunità europea del carbone e dell'acciaio per libera circolazione del carbone e dell'acciaio per ricostruire ciò che si era distrutto
-
abolizione dei dazi doganali (tasse applicate ad una merce provenienti da un altro stato) su tutti i prodotti
-
coordinare programmi di ricerca relativi all'energia
-
aderiscono 6 stati (Italia,Francia,Germania,Belgio,Lassemburgo,paesi bassi)
-
1) rispetto dei diritti umani 2) il potere democratico degli stati 3) tutela delle minoranze 4) efficenza del sistema economico
-
creazione di un mercato comune
-
si allarga di altri tre stati (Irlanda,Granbretagna,Danimarca)
-
si aggiungono anche la (Grecia,Spagna e il Portogallo)
-
-creato nel 1961:divide la Germania in due: repubblica fedele di Germani e la repubblica democratica Tedesca
-
-
si aggiungono (L'Australia ,Finlandia,Svezia)
-
-
(Ciprio,Estonia,Lettonia,Lituania,Malta,Polonia,Rep.Ceca,Slovacchia,Slovenia e Ungheria)
-
(Romania,Bulgaria,Turchia)
-
sviluppo economico:grazie all'eliminazione dei dazi doganali
-
si unisce la Croazia
-
con il referendum del 2016 i cittadini del Regno Unito votano