-
Papa Bonifacio è il successore di papa Celestino V.
-
Nel 1300 Bonifacio VIII proclamò il primo Giubileo della chiesa cattolica: chi si fosse recato in pellegrinaggio a Roma avrebbe ottenuto l'indulgenza plenaria,cioè la remissione di tutti i peccati commessi.
-
La guerra dei cento anni è stata una delle guerre più lunghe che diede inizio Edoardo III che attaccò la Francia.
-
La peste arrivò dall'Oriente. I primi casi comparvero in Europa nel 1347 e durò fino al 1351. Oggi sappiamo che la peste è provocata da un bacillo che si sviluppa nei topi. Oggi non sarebbe difficile curare la peste, utilizzando gli antibiotici, ma i medici del Trecento non conoscevano queste medicine per questo difficilmente si sopravviveva.
-
La bolla d'oro era una legge dove si indicavano i sette più importanti feudatari tedeschi cui aspettava il diritto di scegliere l'imperatore.
-
i Ciompi erano degli scardassieri, operai incaricati di scardassare la lana cioè pettinarla con un arnese uncinato detto appunto "scardasso".
-
La Spagna e il Portogallo nacquero dalla re-conquista che si sviluppò a tappe tra il 1000 e il 1492 e portò alla fine della dominazione araba nella penisola iberica.
-
La guerra delle due rose nacque da due famiglie nobili che si affrontarono per il possesso della corona: i Lancaster e gli York.
-
Nel 1453 i Turchi conquistarono Costantinopoli,determinando il crollo dell'impero bizantino.