-
Nel Mezzogiorno la lotta per il predominio tra Angiolini di Francia e Aragonesi di Spagna si concluse a favore degli Aragonesi. Alfonso di Aragona riunì la Sicilia e il Napoletano nel Regno delle Due Sicilie.
-
Discesa al trono di Carlo VIII che riportò gli Angiolini sul trono di Napoli e impose sul territorio un'egemonia francese.
-
Fine della guerra dei cent'anni con conseguente consolidamento delle monarchie di Francia, Inghilterra e Spagna.
-
Viene stipulata la pace di Lodi: equilibrio fino al 1494.
-
Morte di Lorenzo il Magnifico e conseguente rompimento dell'equilibrio creato.
-
Scoperta dell'America che segna quest'anno come data di fine Medioevo.
-
Nel 1501 i conquistadores scoprirono di non trovarsi nelle Indie e denominarono il territorio America.
-
Il monaco agostiniano tedesco Martin Lutero promuove la riforma protestante con la pubblicazione delle 95 tesi.
-
Fernando Magellano, partito nel 1519, conclude la prima circumnavigazione del globo.
-
Le milizie mercenarie di Carlo V devastarono Roma per punire Giulio II del suo voltafaccia a favore di Francesco I Re di Francia.
-
Concedette la libertà religiosa ai principi protestanti.
-
Vittoria navale a Lepanto contro la flotta turca, così arrestando temporaneamente la minaccia dell'espansione turca.
-
Emanato dal re Enrico IV, fondatore della nuova dinastia del Borbone.