-
La civiltà sumerica si sviluppò quando alcune popolazioni provenienti dal Mar Caspio si spostarono nella Mesopotamia meridionale, dando vita non ad un regno unitario ma ad una serie di città stato, di cui le più importanti sono Ur, Uruk e Lagash
-
L'unificazione di Alto e Basso Egitto, avvenuta nel 3100 ad opera di Menes, diede origine al Regno egizio
-
Nella fase dell'Antico Regno si consolidò l'unità dello Stato. La capitale in questo periodo è Menfi, nel Basso Egitto. In questo periodo furono costruite le piramidi (complesso di Giza)
-
Dopo una fase di instabilità politica, dovuta alla ribellione dei nomarchi (governatori delle province egizie) nel 2052 fu di nuovo imposta un'autorità centrale, grazie al faraone Mentuhotep. La capitale, in questa fase, è Tebe, nell'Alto Egitto
-
A partire dal 1750, e per circa due secoli, in Egitto si ebbe una transizione pacifica del potere ad una popolazione proveniente dalla Siria e stanziata nella regione del delta, gli Hyksos. Nel 1567, tuttavia, i principi dell'Alto Egitto ristabilirono l'egemonia egizia e iniziò la fase dell'Antico Regno. Si tratta del momento di massimo splendore della civiltà egizia (politico ed economico).