-
Ludovico Ariosto nasce a Reggio Emilia dal padre Niccolò, comandante dell'armata estense e dalla madre Daria, nobildonna.
-
Ludovico si trasferisce a Ferrara dove inizia con lo studio di giurisprudenza senza successo e dove si appassiona alla letteratura
-
Dopo la morte improvvisa del padre è costretto a trovarsi un lavoro presso la corte. Lì ottiene un'incarico come capitano della rocca di Canossa
-
Nel 1503 inizia a lavorare alle dipendenze del cardinale Ippolito d'Este, svolge funzioni diplomatiche. Nel 1517 il cardinale è nominato a Buda in Ungheria ma Ariosto non lo segue
-
Inizia la stesura del suo capolavoro l'Orlando Furioso che verrà stampato 11 anni più tardi
-
Il suo nuovo protettore il duca Alfonso lo nomina commissario in Garfagnana
-
Nel 1529 ritorna a Ferrara con la moglie Adriana, allestisce molte commedie
-
Dopo una missione diplomatica a Mantova si ammala e muore.