-
Le truppe tedesche varcarono il confine per attaccare la Polonia
-
Le truppe naziste si assicurano il controllo del mar Baltico
-
I Tedeschi entrano a Parigi
-
Mussolini dichiara guerra alla Francia
-
Hitler avvia la battaglia d'Inghilterra
-
Mussolini ordina l'invasione della Grecia
-
Hitler da il via all'"operazione Barbarossa"
-
L'esercito nazista occupa la Iugoslavia e la Grecia
-
Inizio della controffensiva: nella grande battaglia di Mosca i Tedeschi sono costretti alla ritirata
-
Il Giappone aggredisce senza preavviso la flotta americana
-
La Germania nazista domina su gran parte dell'Europa (250 milioni di persone)
-
Con una battaglia aeronavale del mar dei Coralli, l'avanzata giapponese viene bloccata
-
Gli Americani riportano numerose vittorie e iniziano la riconquista delle isole del Pacifico
-
Gli alleati occupano Napoli
-
Truppe inglesi e americane sbarcano in Sicilia (fra Gela e Siracusa)
-
Il Gran Consiglio del Fascismo vota un ordine del giorno che invitava alla monarchia ad assumere tutti i poteri
-
Con l'armistizio l'esercito Iugoslavo occupa l'Istria e i territori di Gorizia e di Trieste
-
Gli alleati rimangono bloccati sulla Linea Gotica
-
Gli alleati liberano Roma
-
Gli alleati sbarcano in Normandia
-
Gli alleati liberano Firenze
-
Gli alleati sfondano la Linea Gotica e entrano nella pianura padana
-
Stalin, Churchill e Roosevelt si incontrano a Jalta per decidere le sorti del mondo dopo la guerra
-
Dresda è stata rasa al suolo con più di 100.000 morti
-
Nasce l'Organizzazione delle Nazioni Unite
-
I partigiani liberano Milano, Torino e Genova (la liberazione nazifascista)
-
Mussolini viene catturato mentre cercava di fuggire in Svizzera, viene fucilato dai partigiani
-
La prima bomba atomica sganciata sulla città di Hiroshima in Giappone, provoca la morte immediata di 90.000 persone
-
URSS dichiara guerra al Giappone, che firma la resa
-
Si tiene a Parigi la conferenza di pace
-
Le zone della Germania vengono unificate in una repubblica
-
L'Austria resta occupata fino al 1955