-
La Germania stipula con l'Unione Sovietica un Patto di non aggressione, con cui i due paesi si impegnano a non attaccarsi vicendevolmente.
-
Hitler, che rivendica Danzica e parte del territorio polacco, dà inizio all'invasione della Polonia.
-
Le due potenze, dopo il Patto Molotov-Ribbentrop , avevano stipulato un'alleanza militare con la Polonia, assicurandole protezione contro la Germania. Nonostante ciò, il 28 settembre la Polonia viene conquistata e smembrata tra nazisti e sovietici.
-
Dopo l'iniziale dichiarazione di "non belligeranza", Mussolini, dopo la capitolazione della Francia, decide di entrare in guerra a fianco di Hitler.
-
Dopo aver invaso nell'aprile del '40 la Danimarca e la Norvegia e successivamente il Belgio, l'Olanda e il Lussemburgo (tutti paesi neutrali), le truppe tedesche entrano a Parigi, eludendo la Linea Maginot, e impongono l'armistizio.
-
La Gran Bretagna viene bombardata a tappeto dai tedeschi. Nonostante ciò, gli inglesi resistono e il piano d'invasione di Hitler fallisce.
-
Germania, Italia e Giappone firmano il Patto tripartito, che prevede, a guerra conclusa, l'assegnazione dell'Europa continentale alla Germania, dell'area mediterranea all'Italia e dell'Asia al Giappone.
-
Per raggiungere l'obiettivo di imporsi sui paesi mediterranei, Mussolini ordina l'invasione della Grecia, che però fallisce.
-
Hitler, in aiuto all'Italia, riesce a sottomettere tutta la Penisola Balcanica, mentre in Africa invia il generale Rommel, il quale riesce a riconquistare la Cirenaica (anche se poco tempo dopo l'esercito italo-tedesco subisce un attacco inglese).
-
Hitler invade l'Unione Sovietica.
-
I Giapponesi, a sorpresa, attaccano la base militare di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii. Di conseguenza, gli Stati Uniti entrano in guerra.
-
Le potenze dell'Asse subiscono la controffensiva su tre fronti: Russia (assedio di Stalingrado e resistenza, ritiro delle truppe italo-tedesche), Pacifico (battaglia di Guadalcanal) e Nord Africa (battaglia di El Alamein).
-
Gli Angloamericani, partendo dalle coste africane, sbarcano in Sicilia.
-
Il Gran Consiglio del Fascismo vota la sfiducia a Mussolini, che viene arrestato e sostituito da Pietro Badoglio.
RICORDA: sempre nel '43 Mussolini sarà liberato dai nazisti e fonderà la Repubblica di Salò. -
Badoglio, dopo aver firmato in segreto l'armistizio con gli Alleati, lo rende noto con un comunicato radio.
-
Gli Alleati sbarcano sulle coste francesi.
-
Il mondo scopre l'orrore dei lager nazisti. In Italia, le città del Nord sono liberate dai partigiani. Mussolini, catturato, viene fucilato. Finisce la Seconda Guerra Mondiale.
-
-
-
-