-
Dal 70 a. C al 31 a. C si assiste al declino e alla caduta della Repubblica
-
Nel 29 a. C si celebra il trionfo di Ottaviano, Roma è pronta per essere governata da un uomo solo.
-
Nel 27 a. C Augusto si fece eleggere console insieme ad un collega.
-
-
Augusto lascia la carica di console e si fa conferire due poteri fondamentali per lo stato romano diventa tribuno della plebe e il proconsolato
-
Tra il 19 a. C e il 9 a.C Augusto fa votare una serie di leggi che miravano alla tutela della famiglia e del mos maiorum che servivano a incentivare il matrimonio e le nascite.
-
Iniziato sotto Cesare nel 17 a. C nel 13 a.C viene intitolato a Claudio Marcello nipote prediletto di Augusto
-
-
Nel 12 a. C augusto volle costruire un altare che celebrasse la grandezza della gens Iulia
-
Nel 7 d. C Publio Quintilio Varo viene nominato governatore della Germania. Il territorio fu "romanizzato" ma Arminio capo della tribù dei Cherusci porta il popolo alla ribellione e nel 9 d. C Arminio sconfisse i romani che dovettero rivedere i confini dell'impero
-
Il 19 Agosto del 14 d. C Augusto muore a Nola. Gli succede Tiberio figliuo di primo letto di Livia la sua seconda moglie