-
E' il conflitto politico-militare tra arabi e israeliani nato nel 1948 dopo l'occupazione di Israele dei territori palestinesi.
-
Israele sconfisse l’Egitto, la Siria e la Giordania, occupando una parte dei loro territori
-
riottenendo il Sinai, e rinunciò definitivamente alla Striscia di Gaza.
-
Nel 1993 Arafat e il premier israeliano Yitzhak Rabin sottoscrissero un accordo con il quale Israele e l’Olp si riconoscevano reciprocamente.
-
L’accordo, però, non affrontava le questioni più spinose, tra le quali lo status di Gerusalemme, che entrambi rivendicano come capitale; gli insediamenti israeliani in Cisgiordania, dei quali i palestinesi chiedono la rimozione; il ritorno in Israele dei profughi palestinesi espulsi nel 1948. Non a caso, il processo di pace è fallito e lo Stato palestinese non è stato costituito, sebbene sia stata fondata un’Autorità nazionale palestinese per amministrare i territori ceduti da Israele
-
Queste colonie sono ritenute illegali dal diritto internazionale.
-
consegnandola all’Autorità nazionale palestinese ma continuando a bloccare le frontiere e gli accessi aerei e marittimi attorno a Gaza, dove vivono più di 2 milioni di persone.
-
-