-
L'occupazione fu guidata dal poeta Gabriele d'Annunzio, che dopo aver occupato la città, la dichiarò annessa all'Italia.
-
Il partito, fondato da Benito Mussolini, era vago ma aveva come obiettivo il ritorno all'ordine,
-
Dopo questo evento (che fu un colpo di stato), Mussolini ottenne l'incarico di guidare il governo.
-
Il partito conquistò la maggioranza con soprusi e violenze.
-
Il deputato socialista Matteotti fu assassinato dai sicari del duce, perché aveva denunciato in parlamento le illegalità elettorali
-
Dopo il discorso in cui Mussolini si assunse la responsabilità del delitto Matteotti, il governo si trasforma rapidamente in una dittatura.
-
Il governo fascista firmò l'accordo con la chiesa cattolica per concludere la questione romana e per far del cattolicesimo la sola religione dello stato.
-
Dopo la conquista dell'Etiopia, Mussolini annunciò la fondazione dell'impero d'Etiopia con il titolo di imperatore a Vittorio Emanuele III
-
Da questo momento, in Italia si affermano leggi razziali, dopo i legami con la Germania