-
Il suo vero nome sarebbe Durante di Alighiero degli Alighieri.
Che diventerà il sommo poeta della letteratura italiana e mondiale. In seguito alla morte della madre vivrà con il padre e la matrigna -
-
Matrimonio con Gemma di messer Manetto ed ebbero 3/4 figli; Pietro, Jacopo e Antonia e forse Giovanni
-
Stringe amicizia di due poeti Guido Cavalcanti e Brunetto Latini.
Come il famoso verso della Divina Commedia: "Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura chè la diritta via era smarrita." -
Beatrice che era sposata con Simone de' Bardi, ricco bancario.
-
Uno scontro tra i guelfi e i ghibellini; in cui finisce con la vittoria di quelli bianchi; in cui partecipa Dante.
-
Quindi Dante si dedica agli studi filosofici con le opere: De consolationae philosophiae e De amicitia.
-
Quest'opera era dedicata a Beatrice e parla infatti del loro rapporto.
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.einsteinvimercate.edu.it%2Fblog%2Fclick%2F10-motivi-per-leggere-la-vita-nova-di-dante-alighieri%2F&psig=AOvVaw2-rAIvpS4ZhbkzECDQGRiJ&ust=1646756855455000&source=images&cd=vfe&ved=0CAsQjRxqFwoTCKDz6cC1tPYCFQAAAAAdAAAAABAJ -
Dante si candida all'arte dei medici e degli speziali, così comincia la sua vita politica.
-
I guelfi a quell'epoca avevano il potere ed erano divisi in guelfi bianchi con a capo Vieri dei Cerchi e quelli neri con a capo Corso Donati, Dante era un guelfo bianco.
-
Dante a altri priori sono costretti ad far imprigionare il suo amico perchè aveva creato scompiglio tra i guelfi.
-
Dante và a Roma convocato da papa Bonifacio VIII che manda Carlo di Valois a Firenze in cui dà il governo ai guelfi neri perchè voleva conquistare la città.
-
Dante fù accusato come un falsario e un barattiere allora viene esiliato e si rifugia.
In realtà erano della scuse per cacciarlo.
Il primo rifugio fù a Forlì a casa di Scarpetta Orderlaffi.
Il secondo grazie a Bartolomeo della Scala. -
Un'opera che si ispira alla sua esperienza da guelfo bianco.
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fmostre.sba.unifi.it%2Ftesori-inesplorati%2Fit%2F174%2Fl-amoroso-convivio&psig=AOvVaw1WK9uCEuk1CkbOglAIcINX&ust=1646757322103000&source=images&cd=vfe&ved=0CAsQjRxqFwoTCLiVtp23tPYCFQAAAAAdAAAAABAV -
Dante scrive la Divina Commedia ispirato da Beatrice e Virgilio in lingua volgare italiana; in cui racconta dei tre regni dell'oltre tomba.
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fdivina-commedia-libro-dante-alighieri%2Fe%2F9788820302092&psig=AOvVaw27U-WwyZTsFJSuweZdRO_y&ust=1646757514759000&source=images&cd=vfe&ved=0CAsQjRxqFwoTCMDshvu3tPYCFQAAAAAdAAAAABAJ -
Dante si rifugia in Lunigiana nella corte dei Malaspina.
-
-
-
Dante si rifugia a Verona presso Cangrande della Scala a cui dedica il Paradiso, piccola parte della Divina Commedia.
-
-
Dante si rifugia a Ravenna ospite del signore Guido Novello da Polenta e dopo va a Venezia.
-
Dante ritorna a Ravenna e muore a causa di un raffreddore, è stato sepolto nella chiesa di San Francesco a Ravenna.