-
Dopo la Shoah, si ebbe la necessità di trovare una patria per gli ebrei.
L'ONU scelse la Palestina, che era abitata dagli arabi; decise quindi di dividere la Palestina in due Stati, uno palestinese e l'altro ebraico. -
Al ritiro della Gran Bretagna dalla Palestina, gli Ebrei proclamarono la nascita dello Stato di Israele a cui i Paesi arabi dichiararono guerra.
Israele vinse e occupò la Palestina militarmente, a eccezione di Gaza e della Cisgiordania. -
I Palestinesi dettero vita all'Organizzazione per la Liberazione della Palestina per riconquistare la regione.
-
Riscoppiò la guerra arabo-israeliana.
Israele si impossessò di altri stati, ma venne condannata dall'ONU e nel 1978 Sinai venne restituito all'Egitto -
Inizia un moto popolare palestinese di sollevamento chiamato Prima Intifada, che si opponeva facendo scioperi e azioni violente contro i militari israeliani.
-
La situazione migliorò quando l'OLP riconobbe il principio della spartizione della Palestina.
-
Rabin e Arafat si incontrano a Washington e si riconoscono reciprocamente decidendola creazione di uno stato
palestinese. -
La creazione di nuovi insediamenti portò allo scoppio della Seconda Intifada.
Al seguito di essa Israele decise di costruire un muro intorno alla Cisgiordania, per prevenire azioni terroristiche.