-
Fu deposto l'ultimo imperatore e venne istituita una Repubblica. Emersero due gruppi politici: quello nazionalista di Chiang Kai-shek, e quello comunista di Mao Zedong.
-
Tra il 1931 e il 1937 il Giappone attaccò la parte settentrionale della Cina, spingendo i due partiti a concordare una tregua.
-
Dopo la resa del Giappone si riaprirono le ostilità tra il Partito comunista e quello nazionalista, portando a numerose guerre civili.
-
Dopo 4 anni di guerre civili i comunisti prevalsero e a Pechino fu proclamata la Repubblica Popolare Cinese.
-
Mao Zedong intraprese una riforma delle attività contadine che portò conseguenze drammatiche ai contadini.
-
Con la Rivoluzione culturale Mao fece appello a tutti gli studenti e ai militari per proporre nuovi modelli di comportamento nella vita economica e politica.
-