Cambiamenti sociali: la ruota

By ayaxxx
  • 5000 BCE

    Il rotolamento

    Molto più antica è la scoperta del principio del rotolamento, che era conosciuto già dalle specie del genere Homo precedenti al sapiens. Queste, cioè, probabilmente erano capaci di far rotolare oggetti di forma circolare. Simili oggetti, però, non erano vere e proprie ruote, perché mancava una componente fondamentale: l’asse.
  • 4000 BCE

    la prima ruota

    Le prime attestazioni di ruote usate per trasporto risalgono a 6.000 anni fa e sono state individuate sulla sponda settentrionale del Mar Nero, nelle attuali Ucraina e Russia. Nei secoli successivi la presenza della ruota è documentata in varie parti d’Europa. La prima ruota con asse sopravvissuta fino a oggi è la cosiddetta Ljubljana Marshes Wheel (ruota delle paludi di Lubiana), risalente a circa 5.150 anni fa ed esposta al Museo della città di Lubiana.
  • Period: 3000 BCE to 2000 BCE

    Primi carri

    Non è noto se i cavalli siano stati i primi animali usati per il traino di carri, ma è certo che, essendo molto più veloci, divennero presto gli animali da tiro per eccellenza, non solo per i trasporti, ma anche in ambito bellico. I primi carri da guerra trainati da cavalli furono introdotti probabilmente intorno a 4.000 anni fa.
  • 2000 BCE

    Ruota a raggi

    Fu introdotta un'innovazione fondamentale: la ruota a raggi che, rispetto a quella piena, è molto più leggera e, quindi, più facile da muovere. All’incirca nello stesso periodo alcuni popoli iniziarono a rivestire in metallo il bordo della ruota, in maniera da renderla più resistente agli urti.
  • Period: 500 BCE to

    Le ruote a raggi in legno con cerchi in ferro divennero la norma per molti secoli.

    Nell’ambito dei trasporti, dopo l’introduzione della ruota a raggi, per millenni non vi furono progressi tecnologici particolarmente importanti. Le ruote usate ai tempi di Socrate non erano molto diverse da quelle del tempo di Napoleone. Certo, c’erano stati miglioramenti nella scelta dei materiali o nella precisione della forma, ma le componenti basilari restavano le stesse.
  • Prima ruota con raggi metallici

    G.F. Bauer brevettò la prima ruota con raggi metallici in tensione.
    Diversi anni dopo, i raggi metallici in tensione si sono evoluti, come quelli utilizzati oggi nelle biciclette
  • Charles Goodyear

    La prima gomma tendeva a deformarsi: diventava appiccicosa quando faceva caldo e si irrigidiva con il freddo.
    Quindi lui introdusse il processo di vulcanizzazione, che rese possibile utilizzare la gomma per gli pneumatici.
  • Patent Motorwagen

    La gomma scaldata con lo zolfo diventa flessibile.
    Gli pneumatici in gomma piena erano più robusti e resistevano meglio a tagli e abarasioni, ma rendeva a corsa più accidentata.
    La Patern Motorwagen utilizava ruote con raggi metallici in tensione rivestite con gomma indurita.
  • L'innovazione di John Dunlop

    L’invenzione si deve all’inglese John Dunlop, che nel 1888 brevettò il sistema di rivestire le ruote con gomma riempita di aria e furono i suoi pneumatici ad essere i primi che vennero commercializzati con successo.
  • La ruota moderna

    Successivamente, le ruote in alluminio pressofuso hanno permesso di montare pneumatici più larghi e dal profilo più basso per una migliore tenuta di strada.
    Un importante progresso nel settore degli pneumatici è stata l'introduzione, negli anni '50, degli pneumatici radiali.
    Le loro pareti laterali flessibili offrono migliori prestazioni in curva e una maggiore durata del battistrada.
  • La ruota oggi

    Oggi si hanno diversi tipi di ruote con colori e stile diverso per via della moda, però la ruota rimarrà sempre la stessa con la suo forma circolare