-
Spiegelman è nato a Stoccolma nel 1948, da due ebrei polacchi sopravvissuti ad Auschwitz, Vladek e Anja.
-
Periodo cruciale per la vita sua e di suo padre è stato, nel 1968, il suicidio, per ragione ignota, della madre, poco dopo il ritorno di Art da un ospedale psichiatrico in cui era stato rinchiuso per uso di droga.
-
Spiegelman, basandosi sulla morte della madre, scrive il fumetto Prigioniero sul pianeta Inferno- un caso clinico, in cui presenta le sue opinioni riguardo agli avvenimenti.
-
Dal 1978 lavora al graphic novel Maus, che racconta la storia del padre, sopravvissuto ad Auschwitz
-
Vecchia raccolta di storie
-
Riceve il Premio Yellow Kid a Lucca comics.
-
Maus (Maus: A Survivor's Tale) è un romanzo a fumetti ambientato durante la seconda guerra mondiale ed incentrato sulla tragedia della Shoah, sulla base dei racconti del padre dell'autore, un sopravvissuto al Campo di concentramento di Majdanek e a quello di Auschwitz.
Al suo interno è presente anche il precedente "Prigioniero sul pianeta Inferno". -
-
Dal 1993 al 2002 diventa art director e copertinista di The New Yorker, oltre a pubblicarci alcune sue opere.
-
Un volume che raccoglie tutto il lavoro di Art Spiegelman per il New Yorker. Le copertine, le illustrazioni interne e le strisce con cui il disegnatore ha commentato la storia americana degli ultimi dieci anni.
-
-
L'ombra delle torri (In the Shadow of No Towers) tratta della reazione di Spiegelman agli attentati dell'11 settembre 2001, criticando la politica di George W. Bush.
-