Img 6114

ANTICO EGITTO MESSINA

  • Period: 4000 BCE to 3001 BCE

    IV Millennio a.C.

  • Period: 3000 BCE to 2001 BCE

    III Millennio a.C.

  • Antico Regno (2700 a.C. - 2150 a.C)
    2700 BCE

    Antico Regno (2700 a.C. - 2150 a.C)

    Prima fase di intenso sviluppo, dove ci furono le prime opere idrauliche, come dighe e canali necessari per poter controllare il Nilo.
    Simultaneamente a queste opere ci fu la prima espansione territoriale e anche i primi commerci con i Fenici.
    All'era, prese forma la struttura politica e sociale, destinata ad esserci per 30mila anni.
    Al centro di questa società ci stava il faraone, considerato un dio divino, che padroneggiava l'Egitto.
  • Primo Periodo Intermedio (2150 a.C. - 2050 a.C. )
    2150 BCE

    Primo Periodo Intermedio (2150 a.C. - 2050 a.C. )

    Durante questo periodo intermedio, il potere dei sovrani si indebolì a causa della nascita di principati indipendenti, comandati da sacerdoti e aristocratici.
    I faraoni ripresero i loro poteri con il re Mentuhotep, realizzando una nuova dinastia di faraoni e rendendo Tebe un nuovo centro politico.
  • Medio Regno (2050 a.C. - 1750 a.C)
    2050 BCE

    Medio Regno (2050 a.C. - 1750 a.C)

    In questo periodo, l'Egitto ritrovò pace e prosperità, grazie al faraone Sesostri III, espandendosi dalla Nubia fino alla attuale Somalia.
    Inoltre furono messe alcune terre in coltura, grazie a tecniche di bonifica nella zona paludosa.
  • Period: 2000 BCE to 1001 BCE

    II millennio a.C.

  • Secondo Periodo Intermedio (1750 a.C - 1540 a.C)
    1750 BCE

    Secondo Periodo Intermedio (1750 a.C - 1540 a.C)

    Periodo di concitazione, causate dall'occupazione del Basso Egitto degli hyksos (popolazione semitica proveniente dall'Asia che si stabilì nella zona delta del Nilo).
    Gli hyksos fondarono la loro capitale, Avaris, che dominò l'intero Egitto per due secoli.
    Essi, insegnarono agli egiziani tecniche da battaglia, come usare i carri da battaglia, tuttavia mantenendo il loro assetto amministrativo persistente al loro arrivo.
  • Nuovo Regno (1540 a.C. - 1070 a.C.)
    1540 BCE

    Nuovo Regno (1540 a.C. - 1070 a.C.)

    Durante questo periodo, gli egizi riuscirono a vendicarsi degli hyksos grazie al faraone Kamose, facendoli allontanare nel paese e intraprendendo una nuova mira espansionistica, proseguita dal suo successore Amosi, primo sovrano del Nuovo Regno.
    In questa fase gli egizi divennero una potenza militare, grazie alle tecniche di combattimento degli hyksos, riprendendo Nubia e continuando ad espandersi fino alla Siria, minacciando i regni mesopotamici e Hittiti.
  • Periodo di Massimo Splendore (1279 a.C. - 1219 a.C)
    1279 BCE

    Periodo di Massimo Splendore (1279 a.C. - 1219 a.C)

    Durante il regno del faraone Ramses II, l'Egitto, visse un periodo di massimo splendore, chiamata Epoca ramesside. Ramses fu protagonista di molti atti militari, come quella Hittita (Qadesh).
    Durante questo periodo, L'Egitto visse in ricchezza, dovuta alla vittoria delle campagne di conquista, mentre i popoli che non venivano deportati versavano al faraone tasse salate e simultaneamente intraprendendo la via del commercio.
  • Da Qadesh a un lungo declino
    1275 BCE

    Da Qadesh a un lungo declino

    Il regno di Ramses II segnò l'inizio della sua fine con la battaglia di Qadesh contro gli hittiti.
    In questa battaglia essendo che nessuna dei due imperi non riusciva a sovrastare l'altro, stipularono un trattato di pace per sempre, interrotto dai popoli del mare.
    Da allora l'Egitto entrò in un lento declino, subendo invasioni nel 900 a.C dalla dinastia Sciatica che nel 525 a.C. interrotta dal re Cambise. Successivamente tra il 332 e il 331 a.C. fu conquistato definitivamente da Ale. Magno.
  • Period: 1000 BCE to 1 BCE

    I millennio a.C.