-
Nasce a Milano dal nobile Pietro e da Giulia Beccaria, figlia di Cesare Beccaria.
-
Nel 1805 Alessandro, dopo aver concluso gli studi nei collegi più prestigiosi, raggiunge la madre a Parigi dove conosce alcuni esponenti della nuova poetica romana.
-
Sempre a Parigi Alessandro conosce Enrichetta Blondel, giovane calvinista, con cui si sposerà a Milano l'anno successivo.
-
Spinto dalla moglie ,Manzoni, nel 1810 decide anchelui di seguire la religione cattolica.
-
Sono stati composti dopo la conversione al cattolicesimo. Ne sono stati composti solo 5 invece che 12 come Manzoni aveva progettato.
Questi 5 sono: La Risurrezione, Il Natale, Il nome di Maria, La Passione e La Pentecoste. -
Le due tragedie sono: Il conte di Carmagnola (1820) e Adelchi (1822)
-
Sono componimenti ispirati a vicende storiche.
Questi componimenti sono: Marzo 1821 e Il cinque maggio. -
Manzoni ci impegna più di 20 anni a completare la composizione.
Nel 1927 esce la prima pubblicazione. -
Nella scrittura del testo Manzoni si ispira a Invanhoe. Inoltre Manzoni perfeziona l'esperienza di Walter Scott, che inserisce nei Promessi sposi in maniera verosimile.
Manzoni con i Promessi sposi fonda un nuovo genere. -
Il romanzo prende spunto da tre fatti realmente accaduti in Lombardia: la carestia, la discesa dei lanzichenecchi e la peste.
-
I capitoli sono concentrati sui zii protagonisti Renzo Tramaglio e Lucia Montella, però molti altri protagonisti agiscono e intervengono.
-
Le due tematiche principali sono gli umili e la Provvidenza Divina.
-
-
Muore a Milano.