-
Durante i feteggiamenti per la pace di cateau-cambrai viene ferito e muore.
I suoi tre figli sono minorenni e quindi fa da reggente la moglie straniera Caterina de Medici, ma lo stato presenta delle lotte interne tra i Cattolici (Guisa) e i calvinisti francesi detti ugonotti (Coligny). -
Caterina dona territori ai protestanti e i cattolici si arrabbiano.
-
I cattolici, nella notte di san Bartolomeo fanno una strage di Ugonotti tra cui Gaspard de Cologny.
Gli ugonotti verranno guidati da Enrico di Borbone. -
Morto Carlo IX diventa re Enrico III
-
Per fermare lo strapotere dei Guisa Enrico III decide di assassinare Enrico Guisa.
-
L'erede più vicino è Enrico di Borbone, capo degli ugonotti, ma deve convertirsi al cattolicesimo.
-
Per sedare le proteste in Europa da parte del papa e di Filippo II, Enrico IV si converte nella chiesa di Saint-Denis.
-
Gli ugonotti ricevono gli stessi diritti dei cattolici.
-
La Francia e la Spagna fanno pace
-
Durante una parata viene assassinato da un frate fanatico.