-
La "Weltpolitik" fu una strategia politica più aggressiva della "Realpolitik" e portò a diversi conflitti fra la Germania ed altre nazioni. Ebbe una grande parte di responsabilità nelle crisi diplomatiche fra grandi potenze che condussero alla prima guerra mondiale
-
Fra il 1900 e il 1911 gli operai quasi raddoppiarono, superando i due milioni, e comparvero luoghi di incontro loro dedicati,come i circoli sportivi e i dopolavoro.
-
Con la cosiddetta Intesa Cordiale, firmata nel 1904, Britannici e Francesi misero fine alle loro dispute in Africa orientale e in cambio la Francia ricevette il benestare per una sua espansione in Marocco, uno dei pochi territori indipendenti dell'Africa e dunque uno dei potenziali obiettivi delle mira tedesche
-
Tra contadini e operai si diffondono le idee socialiste e nel 1905, dopo la sconfitta contro il Giappone, esplode una rivolta popolare.
-
È l'intesa che risultò costituita quando l'Inghilterra strinse accordi con la Francia e la Russia, già legate fra loro nella Duplice Alleanza, sorta di fronte alla Triplice nel 1891-93
-
Una prima minaccia di scontro si ebbe quando nel 1908, approfittando della crisi che aveva sconvolto l'Impero ottomano con la rivolta dei giovani turchi,l'impero asburgico occupò la Borsia Erzegovina.
-
Sei militanti del movimento nazionalista "Giovane Serbia" si appostarono,armati di pistole e bombe a mano,lungo la via da cui doveva passare l'auto con l'arciduca e la moglie.Tra loro c'era Gavrilo Princip (1894-1918),che,sparando due proiettili,uccise l'erede al trono e la sua consorte a Sarajevo.
(Fonte:Corriere della sera Sarajevo-1914) -
-
Un nazionalista uccise il leader socialista francese, chiamato Jean Jaurès (1859-1914). Pochi giorni dopo la Francia, insieme al resto d'Europa, si sarebbe lanciata nella folle avventura della Prima Guerra Mondiale