-
Il piano ideato da Alfred von Tirpitz che il Kaiser Guglielmo II mise in atto: prevedeva il potenziamento della flotta tedesca in funzione sia bellica che commerciale
-
Patto tra Francia e Gran Bretagna che supera le rivalità coloniali
-
Il Kaiser si reca in Marocco per farsi garante della libertà del paese in ostacolo alla Francia
-
Russia e Inghilterra si avvicinano per contrastare l' espansionismo nipponico
-
Dopo la convocazione di una conferenza internazionale in Spagna la Germania viene diplomaticamente isolata.
-
Un patto che unisce Francia, Russia e Inghilterra contro la Triplice Alleanza del 1882
-
La Bulgaria proclama l' indipendenza viste le difficoltà dell' Impero Ottomano.
L' Impero austro-ungarico annette a se la Bosnia -
La Francia dopo un breve contrasto con la Germania ottiene il dominio sul Marocco
-
Dopo essere uscita vittoriosa da un conflitto con l' ormai debole Impero Ottomano l' Italia annette a se la colonia libica
-
Serbia, Bulgaria, Grecia e Montenegro si uniscono contro i Turchi, sconfiggendoli
-
Scontro dovuto alla rivalità fra Serbia e Bulgaria, quest' ultima venne sconfitta
-
L' Impero ottomano, la Grecia e la Serbia si dividono i territori vinti
-
I Turchi, affiancati agli Imperi centrali, costringono i russi a dividere le loro truppe: i tedeschi assumono il controllo del mar Nero.
-
Gavrilo Princip uccide l' erede al trono d' Austria e la moglie in nome degli ideali del "panslavismo"
-
-
-
-
il socialista, intento a organizzare uno sciopero generale, venne ucciso in un Caffè da un fanatico nazionalista
-
-
Avvalendosi del carattere difensivo della Triplice Alleanza Salandra decide di non intervenire nel conflitto.
-
Lo scopo era invadere la Francia attraverso questi territori non fortificati e neutrali
-
-
-
Pesante sconfitta della Russia sul fronte orientale da parte del Reich
-
Azione franco-inglese volta a fermare l' avanzata tedesca
-
In Galizia l' armata russa si prende la sua rivincita contro gli imperi centrali
-
Gli inglesi si ritirarono dalla difficile impresa nel febbraio 1916
-
Sonnino e Salandra, all' insaputa del parlamento formulano e sottoscrivono questo patto con le potenze dell' Intesa.
-
Salandra annuncia la trattativa con l' intesa
-
I sottomarini tedeschi attaccano il transatlantico inglese provocando un ingente numero di vittime civili.
-
Le proteste dei nazionalisti favorevoli al conflitto si fanno sempre più pressanti
-
Viene dichiarata guerra all' Impero austro-ungarico
-
In questa battaglia tra Bulgaria (Alleanza) e Serbia (Intesa) si verifica la definitiva sconfitta di quest' ultima.
-
-
La Germania, stremata dal blocco navale inglese prova ad attaccare la flotta britannica causando diversi morti, tuttavia la situazione rimane bilanciata e a vantaggio della Gran Bretagna.
-
Uno dei (pochi) successi italiani in guerra
-
Una punizione punitiva tedesca volta a punire gli italiani traditori del patto della Triplice Alleanza
-
Organizzata in Svizzera fu una delle manifestazioni volte a chiedere il "cessate il fuoco".
-
Fu l' attacco dell' Intesa volto a contrastare i nemici dopo l' offensiva di Verdun, durò fino a Novembre e per la prima volta si utilizzarono i carri armati.
-
Un agente segreto britannico che guidò la rivolta delle popolazioni arabe che chiedevano l' indipendenza dall' Impero turco
-
In questo scontro tra Germania e Francia durato per diversi mesi morirono 600.000 persone
-
Il leader dei bolscevichi prende il potere e inizia le trattative per far uscire la Russia dalla guerra.
-
I sottomarini degli imperi centrali silurarono tre mercantili degli USA
-
I soldati simpatizzano con i contadini sfruttati e i lavoratori, la protesta diventa implacabile
-
Viene dichiarata guerra alla Germania
-
Un appello del pontefice volto alle maggiori potenze mondiali per far concludere la guerra
-
L' armistizio tra Russia, Germania e Austria-Ungheria
-
Offensiva della Germania distruttiva per l' Italia, ci furono più di 300.000 prigionieri
-
I tedeschi provano l' incursione in Francia forti della vittoria a Caporetto: puntano verso Parigi
-
I francesi, aiutati da un milione di soldati americani recano una prima sconfitta ai tedeschi.
-
Un documento redatto dal presidente statunitense Wilson in cui si parlava dei punti fondamentali per costruire una pace duratura e stabile.
-
La battaglia con la quale gli alleati sconfissero l' esercito tedesco
-
Grazie ai "ragazzi del 99", doverosamente motivati dal generale Diaz, l' Italia inflisse una pesante sconfitta all' Austria
-
Gli inglesi riuscirono a costringere l' Impero Turco alla resa.
-
Un insurrezione di dei marinai tedeschi si unì a un gruppo di scioperanti operai dando vita a uno sciopero di enorme proporzione
-
Diaz annuncia la vittoria sul nemico austrico
-
-
Dopo numerosi scontri interni l' Austria viene proclamata repubblica
-
Tenutasi a Parigi parteciparono tutti gli stati vincitori, a eccezione della Russia, il cui governo non era ancora stato riconosciuto dalla comunità internazionale
-
Gli9 accordi relativi alla penalizzazione della Germania, vista come principale colpevole della guerra
-
Le clausole di pace con l' Austria
-
Con questa serie di accordi si proclamò l' indipendenza della Bulgaria
-
Il trattato che sancì l' indipendenza dell' Ungheria
-
Gli accordi che stabilirono l' assetto dello stato della Turchia