-
Nacque a Genova da una scissione a destra che non accettavano la linea totalitaria frontista con la collaborazione dei comunisti nel dopoguerra. Decade a Roma
-
venne fondato il primo partito italiano a Genova, ed era il più antico partito politico Italiano e ha caratterizzato tutta la storia italiana a partire dalla fine del XIX secolo. Ci fu il declino a Roma.
-
E' uno dei più antichi partiti italiani che nacque a Bologna.
-
Nasce a Livorno da una scissione del Partito Socialista guidato da Antonio Gramsci ed Amadeo Bordiga. Decade a Rimini
-
Nasce come erede delle classi dirigenti liberali che ha guidato l'Italia fino al Fascismo.
-
E' stato il partito di maggioranza fondata da De Gasperi, Gronchi, La Pira e Mattei a Milano. Fu un partito che prevedeva una collaborazione tra le varie classi sociali per realizzare un'economia di mercato.
-
Venne fondata a Napoli da Giorgio Almirante e Pino Romualdi. nasce come d'ispirazione neofascista e il simbolo del partito è la fiamma tricolore.
-
La lega nord il cui nome completo è "lega nord per l'indipendenza della padania" è un partito politico di destra ed estrema destra, attivi nell'Italia settentrionale.
-
E' un partito di centro sinistra. Il loro intento è di contribuire a costruire e consolidare in Europa e nel mondo un campo riformista, promuovendo l'azione comune.
-
Fondato a Milano da Beppe Grillo e dall'imprenditore Gianroberto Casaleggio. Il movimento 5 stelle vede se stesso come un'organizzazione nè di destra e nè di sinistra e non si definisce un partito ma una "libera organizzazione dei cittadini"
-
E' un partito politico italiano di destra ed estrema destra guidato da Giorgia Meloni, ed è un partito nazional-conservatore, tradizionalista e sovranista.
-
E' un partito politico Italiano di centro destra fondato da Silvio Berlusconi. L'ideologia sono riconducibili alla tradizione moderata, riformista e conservatorismo liberale.
-
E' un partito politico italiano di centro fondato da Matteo Renzi, ex Presidente del Consiglio. E' un partito che si dichiara liberale, riformista e in forte opposizione al nazionalismo, al populismo e al sovranismo.