-
-
Luigi XII attacca l'Italia e ottiene il Ducato di Milano -
Il regno di Napoli viene conservato dagli spagnoli -
Il re Enrico VIII sposa Caterina d'Aragona -
I francesi vengono sconfitti dalla Lega Santa e lasciano Milano -
-
Martin Lutero espone in Germania le sue 95 tesi contro il commercio delle indulgenze -
Carlo V viene eletto imperatore del Sacro Romano Impero -
Il Papa Leone X scomunica Lutero, che l'imperatore bandisce con l'Editto di Worms -
-
Francesco I è sconfitto dagli spagnoli e viene catturato a Pavia -
-
Nella Dieta di Spira i principi luterani tedeschi protestano contro l'ordine di sottomettersi all'autorità imperiale e papale -
Con l'Atto di Supremazia Enrico VIII crea la chiesa anglicana -
-
-
Pace di Augusta: L'imperatore Carlo V stabilisce che ogni principe tedesco può scegliere la confessione cattolica o protestante, che i sui sudditi dovranno eseguire. -
-
-
-
Con la pace di Cateau-Cambresis la Francia perde i territori italiani -
-
Gli spagnoli e gli alleati della Lega Santa hanno vinto la battaglia di Lepanto -
Durante la notte di San Bartolomeo a Parigi i cattolici massacrano migliaia di protestanti francesi chiamati ugonotti -
Filippo II invia in Inghilterra l'Invincibile armata che viene sconfitta -
Con l'Editto di Nantes Enrico IV di Francia concede la libertà di culto ai protestanti