-
In seguito all'isolamento internazionale conseguente alla conquista dell'Etiopia, l'Italia si avvicina alla Germani di Hitler. Nasce un patto noto come Asse Roma-Berlino.
-
Hitler, infrangendo gli accordi di Versailles, manda truppe tedesche nella zona demilitarizzata della Renania.
-
Si unisce anche il Giappone all'alleanza stipulata tra Italia e Germania
-
La Germania annette l'Austria e la regione dei Sudeti, parte della Cecoslovacchia.
-
Francia e Inghilterra riconoscono alla Germania il territorio dei Sudeti.
-
-
-
-
Tale avvenimento fa sì che Francia e Inghilterra dichiarino guerra alla Germania.
-
Prima di tentare la conquista del corridoio di Danzica, attribuito alla Polonia in occasione del trattato di Versailles, Hitler stabilisce un patto con l'URSS, il cosiddetto "Patto Molotov-Ribbentrop". Ufficialmente si tratta di un patto di non aggressione, che tuttavia contiene anche accordi segreti per la spartizione tra i due contraenti dell'Europa orientale.
-
-
Italia e Germania si promettono reciproco aiuto nel caso dello scoppio di una guerra.
-
La Germania invade Danimarca e Norvegia, poi, per prendere alla sprovvista la Francia, invade Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo. Infine entra in Francia e la conquista.
-
-
L'Inghilterra rimane l'ultima grande democrazia ad opporsi alla Germania che organizza contro di essa una lunga battaglia aerea preparatoria all'invasione dell'isola. Tuttavia l'Inghilterra resiste.
-
In seguito alle prime fallimentari operazioni di guerra sulle Alpi, Mussolini decide di condurre una guerra parallela su territori di interesse strategico.
L'Italia attacca l'Egitto dalla Libia e successivamente la Grecia dall'Albania. Entrambe le iniziative si rivelano fallimentari e l'esercito italiano resiste in un primo momento solo grazie al contributo dato dalle truppe tedesche. -
Hitler decide di invadere l'URSS.
-
Il Giappone attacca gli Stati Uniti distruggendo molte navi che si trovavano al porto di Pearl Harbour e uccidendo 4000 soldati statunitensi.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Dopo che furono sganciate le due bombe atomiche ad Hiroshima e Nagasaki anche il Giappone firma la resa.