Programma storia By pietroc 1905 rivoluzione russa 1914 Manifestazioni di massa entusiastiche 1914 Benito Mussolini espulso dal Psi 1915 Genocidio degli Armeni 1915 italiani entrano in guerra e patto di Londra 1915 Germania occupa la Polonia 1915 transatlantico Lusitania affondato 1916 Strafexpedition 1917 Usa dichiarano guerra alla Germania 1917 disfatta di Caporetto 1917 rivoluzione in Russia a Pietrogrado 1917 rivoluzione d'ottobre attaccano il Palazzo d’Inverno 1917 Lenin torna in Russia 1918 Brest-Litovsk 1918 iniziano ad arrivare i contingenti americani 1918 Vittorio Veneto 1918 governo provvisorio tedesco firma l’armistizio. 1918 governo bolscevico scioglie con la forza l’Assemblea Costituente 1918 partito bolscevico prende il nome di Partito comunista 1918 approvata Costituzione: potere è attribuito ai soviet Period: 1918 to 1921 «comunismo di guerra» 1919 conferenza di pace a Versailles 1919 fondazione Terza Internazionale 1919 elezioni a suffragio universale maschile Italia 1919 D'Annunzio occupa città di Fiume 1919 nascono Fasci di combattimento Period: 1919 to 1922 guerra civile Italia 1920 guerra civile in Russia 1920 la Polonia passa all’attacco Russia bolscevica 1920 trattato di Rapallo 1920 Hitler riesce ad imporsi come Führer 1921 Nep (Nuova politica economica) 1921 fondano il Partito comunista d’Italia. 1921 Mussolini e altri fascisti vengono eletti nelle liste dei Blocchi nazionali 1922 lo Stato russo diventa URSS 1922 Stalin diventa segretario generale del Partito comunista 1922 formazione Partito socialista unitario (Psu) 1922 marcia su Roma 1922 fondazione Gran Consiglio del fascismo 1923 le squa- dre d’azione fasciste vengono trasforma- te nella Milizia volontaria 1923 legge Acerbo 1924 Lenin muore 1924 Sturzo è costretto ad abbandonare l’Italia 1924 nuova costituzione lo Stato sovietico diventa una federazione di repubbliche 1924 Piano Dawes 1924 trionfo delle «Liste nazionali» fasciste 1924 Matteotti rapito e ucciso da un gruppo di fascisti Period: 1925 to 1926 leggi (dette «fascistissime») 1927 Stalin è il principale dirigente dell'Unione Sovietica 1929 i Patti Lateranensi 1929 elezioni: successo del Partito fascista 1929 «martedì nero» della Borsa di Wall Street Period: 1929 to 1932 «grande depressione» 1932 elezioni il partito democratico candida F.D. Roosevelt. 1932 in Germania i disoccupati sono il 30% della forza lavoro Period: 1932 to 1944 Roosevelt governa eletto 4 volte 1933 ebrei vengono esclusi dalle amministrazioni pubbliche 1933 Hitler sale al potere 1933 campi di concentramento il primo fu aperto a Dachau 1933 Nsdap diventa l'unico partito legalmente ammesso 1933 Germania esce dalla Società delle Nazioni 1934 NOTTE DEI COLTELLI 1935 Social Security Act 1935 Mussolini decide di riprendere la campagna d’Etiopia 1936 Keynes pubblica un saggio anti-liberista 1938 «Notte dei Cristalli»