- 
  
  Dopo un anno di scontri l'Italia conquista la Libia (coste)
 Restano ancora dei conflitti interni (1914)
- 
  
  assassinio a sarajevo dell'arciduca francesco ferdinando d'asburgo
- 
  
  divisione stato in interventisti (intellettuali democratici, compreso Mussolini). e neutralisti (chiesa, socialisti e Giolitti)
- 
  
  mussolini era socialista (neutralista), viene cacciato dall'avanti poiche diventa interventista, fonda il popolo d'italia
- 
  
  entrata in guerra entro un mese dell'italia e si allea con gran bretagna, inghilterra e russia
 in caso di vittoria italiana: trento, trieste, venezia giulia, alto adige, istria e dalmazia.
- 
  
  l'italia dichiara guerra all'impero austroungarico
- 
  
  
- 
  
  Le manifestazioni a Pietroburgo riguardano il pane, combustibile e i soldati
 Conquistano i l palazzo d'inverno (sede invernale zar)
- 
  
  
- 
  
  Lo zar abdica il potere e lascia tutto nelle mani di Lvov sotto un governo provvisorio
 A pietrogrado nascono i "soviet" , operai e soldati che hanno il compito di controllare l'operato del governo
- 
  
  Divisione:
 bolsevichi comandati da Lenin
 melscevichi, cioè la rivoluzione borghese
 Trockij si prepara per l'insurrezione
 Le rivolte avvengono tra il 25-26, quando i bolscevichi occupano il palazzo d'inverno e fondano un governo socialista rivoluzionario
- 
  
  italia, comandata da cadorna (metodo spallata), cadorna sostituito, italia contro austria-ungheria, maggioranza di uomini austroungarici
- 
  
  l'italia vince la guerra ma non riceve tutti i territori promessi
- 
  
  italia esce dalla guerra vittoriosa