-
Lo studente Gavrìlo Prìncip uccide Francesco Ferdinando e sua moglie
-
Triplice Intesa (Inghilterra, Francia e Russia) contro Triplice Alleanza (Germania, Austria e Italia per ora neutrale, si unisce l'Impero turco-ottomano)
-
L'obbiettivo della Germania è tagliare la linea commerciale dell'Inghilterra con l'America
-
L'esercito russo finisce le risorse e subisce enormi perdite
-
L'Italia e gli Alleati stringono un patto segreto
-
Il governo ottiene pieni poteri e rispetta il Patto di Londra
-
Inghilterra e Francia si accordano di spartirsi i territori Arabi alla fine del conflitto
-
L'unico successo dell'esercito italiano nel suo primo periodo della guerra
-
La città di Verdun è teatro di una terribile battaglia
-
La città uscì distrutta dalla battaglia e gli episodi di ammutinamento dei soldati si intensificano
-
L'esercito italiano viene sbaragliato da quello austro-tedesco e indietreggia fino al Piave
-
A Torino muoiono 50 operai, migliaia di lavoratori vengono arrestati nel resto d'Europa
-
I sommergibili tedeschi abbattono navi inglesi ed americane
-
Lo zar Nicola II viene destituito ed arrestato, Lenin assume il comando con un colpo di stato e fa ritirare la nazione dal conflitto
-
Il presidente Wilson decide di dichiarare guerra e si schiera al fianco degli alleati
-
I rinforzi arrivano con tutta la loro organizzazione
-
Gli Austro-Tedeschi tentano un assalto contro gli Italiani schierati sul Piave, "i ragazzi del '99" resistono all'attacco e respingono gli attaccanti
-
Il generale Diaz approfitta della decaduta austriaca per attaccare
-
L'Austria si arrende all'Italia e firma l'armistizio
-
La Germania firma la resa. Nel mentre si arrende anche la Turchia.