-
Nasce a Eisleben, una cittadina della Turingia, regione centro-orientale della Germania. Lutero era figlio di Hans Luther e Margarethe Ziegler. Il padre minatore riuscì a raccogliere una discreta fortuna senza però diventare un uomo ricco.
-
La famiglia si trasferisce a Mansfeld dove Lutero iniziò a frequentare la scuola e a esercitare il canto sacro. Nel 1497 frequenterà la scuola di latino a Magdeburgo, presso i Fratelli della vita comune, un associazione religiosa d'origine medievale. Successivamente, nel 1501, per volontà del padre si iscriverà all'Università di Erfurt, dove conseguirà il titolo di Baccalaureus artium.
-
Lutero entra nel convento agostiniano-eremitano di Erfurt dopo essere sopravvissuto ad una tempesta. Il 3 aprile 1507 venne ordinato sacerdote.
-
Gli venne assegnata un cattedra di filosofia morale ed etica aristotelica all'università di Wittenberg.
-
Venne inviato a Roma dove rimase affascianto dall'arte e dalla cultura tipici della capitale della cristianità di quel tempo.
-
papa Leone X decise di vendere le indulgenze in Germania in modo da poter pagare la costruzione della basilica di San Pietro a Roma. Lutero rimase sconcertato da questo fatto e decise quindi di ribellarsi insieme ad altri sui fedeli.
-
Lutero scrisse una lettera all'arcivescovo di Magdeburgo e di Magonza e al vescovo di Brandeburgo criticando fortemente l'uso delle indulgenze e insieme alla lettera scrisse 95 tesi che non respingevano del tutto l'utilizzo delle indulgenze ma ne limitavano fortemente l'efficacia.Lutero non ricevette nessuna risposta alla sua lettera allora decise di far conoscere lui stesso le sue tesi dentro e fuori wittenberg.
-
Lutero basa la sua dottrina su "solo gratia, solo fide, solo scriptura", ridsusse i 7 sacramenti a 2, battesimo ed eucarestia, e dal momento che non tutti capivano il latino negò la celebrazione della messa in latino. Tradusse anche la Bibbia in diverse lingue
-
Lutero venne minacciato di scomunica da Leone X se entro 60 giorni non avesse ritrattato le sue tesi. Come risposta Lutero diede fuoco alla bolla papale che ricevette. Il 3 gennaio 1521 Lutero venne scomunicato.
-
Lutero morì nella sua città natale probabilmente a causa di un problema al cuore.