-
Il conflitto ebbe inizio con la dichiarazione di guerra dell'Impero austro-ungarico al Regno di Serbia in seguito all'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este.
-
Fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra l'estate del 1914 e la fine del 1918. Chiamata inizialmente dai contemporanei "guerra europea", con il coinvolgimento successivo delle colonie dell'Impero britannico e di altri paesi extraeuropei tra cui gli Stati Uniti d'America e l'Impero giapponese prese il nome di "guerra mondiale" o anche "Grande Guerra": fu infatti il più grande conflitto armato mai combattuto fino alla seconda guerra mondiale.
-
La guerra è terminata con la firma dell'armistizio da parte della Germania, ultimo stato degli Imperi centrali che ancora non si era arreso.
-
Fondato da Adolf Hitler, proclamato Führer.
Il termine "Terzo Reich" intendeva connotare lo Stato nazista come il successore storico del medievale Sacro Romano Impero. -
Con Notte dei cristalli viene indicata la sommossa condotta dai nazisti nella notte tra il 9 e 10 novembre in Germania, Austria e Cecoslovacchia.
-
Ebbe inizio con l'attacco della Germania nazista alla Polonia
-
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati. Viene definito "mondiale" in quanto, così come già accaduto per la grande guerra, vi parteciparono nazioni di tutti i continenti e le operazioni belliche interessarono gran parte del pianeta. Ebbe inizio con l'attacco della Germania nazista alla Polonia e terminò con la resa tedesca e con la resa dell'Impero giapponese.
-
Alan Turing creò una macchina per decifrare i messaggi in codice tedeschi, questa macchina gettò le basi per creare i primi computer.
-
Terminò, nel teatro europeo, l'8 maggio 1945 con la resa tedesca e in quello asiatico il successivo 2 settembre con la resa dell'Impero giapponese.
-
La Guerra fredda comincia con la fine della Seconda guerra mondiale ed è caratterizzata dall’opposizione tra Stati Uniti e Unione Sovietica, due grandi potenze con due diversi modelli di sviluppo: da un lato il capitalismo, dall’altro il comunismo.
-
Entra in vigore la Costituzione italiana che sostituisce lo Statuto Albertino, entrato in vigore nel 1848 grazie a Carlo Alberto
-
Dopo le rovine della guerra, in tutta Europa parte l'opera di ricostruzione e riorganizzazione sociale ed economica. L'Italia conosce un rapido sviluppo economico e l'industrializzazione si diffonde in modo significativo
-
Il conflitto iniziò a causa di alcune rivoluzioni contro il governo filo-statunitense.
-
La guerra del Vietnam fu un conflitto armato che si svolse prevalentemente nel territorio del Vietnam del Sud e vide contrapposte le forze insurrezionali filo-comuniste, sorte in opposizione al governo autoritario filo-statunitense costituito nel Vietnam del Sud, e le forze governative della cosiddetta Repubblica del Vietnam
-
Il primo allunaggio di un essere umano, fu quello di Neil Armstrong, comandante della missione Apollo 11.
-
La guerra ebbe fine con la caduta di Saigon, il crollo del governo del Vietnam del Sud e la riunificazione politica di tutto il territorio vietnamita sotto la dirigenza comunista di Hanoi.
-
Il Muro di Berlino era un sistema di fortificazioni fatto costruire dal governo della Germania Est per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest e il territorio della Germania Est.
-
Crollo del comunismo e fine della "Guerra fredda".