-
Ugo Foscolo, uno dei maggiori poeti italiani, nasce in Grecia a Zacinto, l'attuale Zante. Il padre Andrea Foscolo è veneziano e la madre Diamantina Sphatis è greca.
-
Alessandro Manzoni, un noto poeta italiano, nacque a Milano dalla madre Giulia Beccaria e dal padre Pietro Manzoni.
-
Iniziano i lavori di costruzione del cimitero Père-Lachaise a Parigi
-
Ugo Foscolo compone il carme, componimento poetico formato da 295 decasillabi sciolti (versi in cui l'ultimo accento tonico cade sulla decima sillaba). Scritto dopo l'editto di Sant-Cloud, tratta delle sue idee sull'intutilità dei sepolcri per i morti e la loro importanza per i vivi.
-
Charles Darwin, noto biologo nonchè padre della teoria dell'evoluzione, nasce a Shewrsbury. Sua madre Susannah
-
Giuseppe Verdi, uno dei maggiori compositori del romanticismo, nasce a Roncole di Busseto. Ha composto diverse opere tra cui Nabucco.
-
Inghilterra, Austria, Prussia e Russia si riuniscono per riorganizzare l'Europa il cui assetto era stato modificato dalle conquiste napoleoniche
-
Il Viandante sul mare di nebbia è un dipinto a olio su tela del pittore romantico tedesco Caspar David Friedrich
-
Raffigura il naufragio della nave francese Medusa accaduto al largo delle coste Africane nel 1816.
-
Johann Mendel, noto scienziato e padre della genetica, nasce nell'impero austro-ungarico a Hynčice. I suoi genitori sono contadini e gli insegnano a coltivare: anche grazie a loro è riuscito a svolgere i suoi studi.
-
-
Raffigura le idee romantiche e d'indipendenza che guidano il popolo francese.
-
Per il suo viaggio alle Galapagos, Darwin prende posto su un brigantino chiamato Beagle. Parte da Plymouth diretto alle Canarie, ma non gli è permesso di attraccare per questioni sanitarie. Allora si dirige verso le Galapagos.
-
Alfred Nobel nacque a Stoccolma, Svezia ed era un chimico. Fu lui l'inventore del premio Nobel una volta aver guadagnato una fortuna dopo aver brevettato la dinamite.
-
viene inventata grazie alla camera oscura e alle sostanze fotosensibili che a contatto con la luce cambiano colore.
Il suo inventore è L.J. Daguerre. -
-
Giovanni Giolitti nasce a Mondovì in provincia di Cuneo. E' stato un politico italiano, più volte presidente del Consiglio dei ministri.
-
Avviene quando i rivoltosi di Milano chiedono aiuto a Carlo Alberto (re del Piemonte) che dichiara guerra all'Austria, ma viene sconfitto e abdica.
-
Camillo Benso conte di Cavour si allea con la Francia per la guerra in Crimea. Dopo la vittoria, viene stipulato l'accordo di Plombieres: Napoleone III avrebbe concesso delle truppe a Cavour solo se l'Austria avesse dichiarato guerra. Quindi Cavour stuzzica l'Austria a confine e si fa dichiarare guerra. Napoleone però, non mantiene l'accordo, ma si fa cedere dall'Austria la Lombardia.
-
Il libro tratta dell'evoluzione delle specie, teoria che Darwin sviluppò negli anni successivi al suo viaggio.
-
Raffigura l'alleanza tra la Francia e l'Italia per combattere la potenza austriaca.
-
Garibaldi e i Mille partono da Quarto e arrivano a Marsala l'11 maggio. Diventa dittatore di Sicilia e successivamente entra a Napoli trionfante. Sconfigge definitivamente i Borbone e annette il regno delle due Sicilie al Piemonte
-
La destra, partito conservatore, diede all'Italia un'unica legislazione, unica struttura legislativa, esercito con la leva obbligatoria, la scuola (due anni obbligatori), rete ferroviaria, tassa sul macinato (una delle cause che fece scoppiare il brigantaggio) e una moneta unica
-
L'Austria è attaccata a nord dalla Prussia e a sud dall'Italia. La Prussia è vittoriosa, mentre l'Italia è sconfitta, ma il primo ministro della Prussia Bismarck cede all'Italia il Veneto
-
Fritz Haber nacque a Wroclaw, Polonia. Era un chimico tedesco che inventò la granata a gas che venne utilizzata nella prima guerra mondiale.
I suoi genitori erano Siegfried Haber, il padre; Pula Haber, la madre; Else Haber la sorella.
Ebbe tre figli, due maschi e una femmina: Hermann, Ludwig e Eva. -
Roma viene liberata dall'esercito sabaudo dopo vari tentativi di Garibaldi.
-
Dopo diversi tentativi da parte di Garibaldi, l'esercito sabaudo riesce a sfruttare la prigionia di Napoleone III per conquistare Roma e rendere così l'Italia uno stato unificato.
-
Muore a Milano di meningite.
-
La sinistra, partito rivoluzionario, ebbe delle idee democratiche guidate da Agostino Depretis e poi da Francesco Crispi.
-
Si forma la Triplice Alleanza, formata da Germania, Austria e Italia.
-
Muore a Downe di insufficienza cardiaca
-
Muore a Brno di nefrite.
-
Giuseppe Ungaretti nacque a Alessandria, Egitto. I suoi genitori erano Antonio Ungaretti e Maria Lunardini, Ungaretti era figlio unico.
Scrisse moltissime poesie diventando così un poeta di fama mondiale. Le sue poesie più conosciute sono "Veglia" e "Soldati". -
Alfred Nobel morì a Sanremo, Italia in Corso Cavallotti 116 di emorragia cerebrale.
-
Muore a Milano di ictus.
-
Nasce la Triplice Intesa, formata da Inghilterra, Francia e Russia.
-
Giolitti promuove e inizia la guerra in Libia.
-
La prima guerra mondiale venne intesa come guerra lampo o guerra veloce. Si crearono delle alleanze: la Triplice alleanza, formata da Germania, Austria e Italia che però constatò un patto segreto con la Triplice intesa che era formata da Italia, Inghilterra, Francia e Russia.
-
Lo studente serbo-bosniaco Gavrilo Princip, uccide l'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando a Sarajevo capitale della Bosnia-Erzegovina che nel 1914 era Austria-Ungheria
-
Dopo un ultimatum respinto, l'Austria attacca la Serbia
-
La Germania attacca la Russia, che si stava schierando contro l'Austria per la Serbia.
-
La Germania attacca la Francia, alleata della Russia, e invade il Belgio (Stato neutrale).
-
Dopo l'attacco della Germania l'Inghilterra, alleata della Francia, dichiara guerra
-
La Francia riesce a fermare l'avanzata dei tedeschi
-
Il governo, guidato da Salandra, firma il patto di Londra, un accordo segreto che prevede l'entrata in guerra dell'Italia a fianco della Triplice Intesa.
-
L'Italia entra in guerra a fianco della Triplice Intesa
-
Gli Stati Uniti, sentendosi minacciati dalla guerra sottomarina lanciata dalla Germania, entra in guerra al fianco della Triplice Intesa
-
Gli italiani subiscono una sconfitta disastrosa a Caporetto da parte degli austriaci, e il generale Cadorna, che viene considerato il responsabile della disfatta, viene sostituito da Armando Diaz.
-
Dopo una rivoluzione contro lo zar scoppiata nel febbraio del 1917, il nuovo governo comunista russo firma una pace separata a Brest-Litovsk.
-
Gli Italiani sconfingono definitivamente gli austriaci.
-
Dopo la sconfitta subita a Vittorio Veneto, gli austriaci firmano l'armistizio.
-
Dopo la fine della guerra, tutti i capi delle nazioni coinvolte si riuniscono a Parigi per stipulare i vari trattati, tra cui il trattato di Versailles.
-
Rosalind Franklin figlia dei banchieri Ellis Arthur Franklin e Murtel Frances. Nasce a Londra e sarà la prima a vedere la struttura del DNA
-
Fritz Haber morì a Basilea di insufficienza cardiaca.
-
Rosalind Franklin muore a Chelsea a causa di un tumore alle ovaie.
-
Giuseppe Ungaretti morì a Milano di broncopolmonite e venne sepolto a Roma nel Animal Welfare Onlus.